Codici di Errore Caldaie Lamborghini

Codici di Errore Caldaie Lamborghini

Le caldaie possono essere soggette a diversi errori di funzionamento, in questo articolo vi presentiamo la lista dei codici di errore delle caldaie Lamborghini. Seleziona il tuo modello e consulta la lista completa di errori, possibili cause e soluzioni. Nel caso in cui l’errore necessiti di un intervento di uno specialista a Roma e provinciaDigital Clima è a tua disposizione. Siamo specializzati nell’assistenza tecnica delle caldaie Lamborghini a Roma e provincia, Digital Clima è disponibile 24 ore su 247 giorni su 7. Puoi contattare il nostro servizio clienti tramite telefono ai numeri 06 290395 / 328 6972870 o email [email protected], uno dei nostri esperti sarà a tua disposizione per aiutarti a risolvere qualsiasi problema.

Seleziona il modello della caldaia Lamborghini e scopri la lista completa dei codici di errore
ALHENA TECH C
ALHENA TECH H
RAGGIO
FL D LN
IXINOX B S 32 K 100

Cosa fare in caso di errore della caldaia

Se la vostra caldaia Lamborghini non funziona bene, la prima cosa da fare è consultare l’elenco dei codici di errore della caldaia e identificare il problema. A seconda della gravità del guasto e delle vostre conoscenze, potete decidere se risolvere il problema da soli o chiamare un tecnico professionista. Se non si è sicuri di cosa fare, è meglio chiamare un professionista per evitare di danneggiare la caldaia e ripararla correttamente. Se la vostra caldaia Lamborghini deve essere riparata, Digital Clima è a tua disposizione. Il nostro servizio di assistenza tecnica per caldaie Lamborghini è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Potrai contattarci tramite telefono ai numeri 06 290395 / 328 6972870 oppure per mail all’indirizzo[email protected], uno dei nostri esperti sarà pronto ad aiutarti a risolvere qualsiasi problema con la tua caldaia Lamborghini.

CODICI DI ERRORE CALDAIE LAMBORGHINI MODELLO ALHENA TECH C

CODICE ERROREANOMALIAPOSSIBILE CAUSASOLUZIONE
A01Mancata accensione del bruciatoreMancanza di gas,

Anomalia elettrodo di rivelazione/accensione,

Pressione gas di rete
insufficiente,
Sifone ostruito,

Condotti aria/fumi ostruiti,
Errata taratura,
Valvola gas difettosa
Controllare che l’afflusso di gas alla caldaia sia regolare e che sia stata eliminata l’aria dalle tubazioni,

Controllare il cablaggio dell’elettrodo e che lo stess sia posizionato correttamente e privo di incrostazioni
ed eventualmente sostituire l’elettrodo,

Verificare la pressione del gas di rete,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone,

Liberare l’ostruzione da camino, condotti di evacuazione fumi, ingresso aria e terminali,

Effettuare calibrazione manuale completa,

Verificare ed eventualmente sostituire la valvola a gas
A02Segnale fiamma presente con bruciatore spentoAnomalia elettrodo,

Anomalia scheda
Verificare il cablaggio dell’elettrodo di ionizzazione,

Controllare l’integrità dell’elettrodo,

Elettrodo a massa,

Cavo a massa,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone
F05Anomalia ventilatoreMancanza di tensione alimentazione 230V,

Segnale tachimetrico interrotto,

Ventilatore danneggiato
Verificare il cablaggio del connettore 5 poli,

Verificare il ventilatore ed eventualmente sostituirlo
A06Mancanza fiamma dopo fase di accensioneAnomalia elettrodo di ionizzazione,

Fiamma instabile,

condotti aria/fumi ostruiti,

Sifone ostruito,

Errata taratura
Controllare la posizione dell’elettrodo di ionizzazione, liberarlo da eventuale incrostazioni ed effettuare una calibrazione manuale completa, eventualmente sostituire l’elettrodo,

Controllare il bruciatore,

Liberare l’ostruzione da camino, condotti di evacuazione fumi e ingresso aria e terminali,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone,

Effettuare calibrazione manuale completa.
F15 – A07Temperatura fumi elevataLa sonda fumi rileva una temperatura eccessivaControllare lo scambiatore,

Verificare la sonda fumi,

Verificare parametro materiale camino
A08Intervento protezione sovratemperaturaSensore non correttamente posizionato sul tubo di mandata o danneggiato,

Mancanza di circolazione d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di riscaldamento ed eventualmente sostituirlo,

Verificare il circolatore,

Sfiatare l’impianto
A09Intervento protezione scambiatoreMancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto,

Scarsa circolazione ed incremento anomalo temperatura
sonda di mandata,

scambiatore ostruito
Verificare il circolatore e l’impianto di riscaldamento,

Sfiatare l’impianto,

verificare scambiatore ed impianto
F09Intervento protezione sovratemperaturaSensore di mandata danneggiato,

Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di mandata ed eventualmente sostituirlo,

Verificare il circolatore e l’impianto di riscaldamento,

Sfiatare l’impianto
F10Anomalia sensore di mandataSensore danneggiato,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F11Anomalia sensore ritornoSensore danneggiato
Cablaggio in corto circuito
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F12Anomalia sensore sanitarioSensore danneggiato
Cablaggio in corto circuito
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F13Anomalia sonda fumiSonda danneggiata,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire la sonda fumi
A14Intervento sicurezza condotto evacuazione fumiAnomalia A07 generata 3 volte nelle ultime 24 oreVedi anomalia A07
F34Tensione di alimentazione
inferiore a 180V
Problemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F35Frequenza di alimentazione sbagliataProblemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
A23Caricamento impianto, con par. b07 = 2, oltre i 5 minuti.Perdita nell’impiantoVerificare l’impianto oppure la valvola di caricamento
A243 tentativi di caricamento da remoto nelle 24 orePerdita nell’impiantoVerificare l’impianto
A26-F20-F21
F40-F47 F51
Anomalia pressostato acquaParametro configurato in modo errato,

Problemi pressione impianto
(trasduttore),

b06 impostato a 3
Controllare se il parametro b04 è configurato correttamente (default 0=pressostato),

Valore pressione impianto fuori i limiti impostati (trasduttore)
F37Pressione acqua impianto non
corretta
Pressione troppo bassa,

Pressostato acqua non collegato o danneggiato
Caricare impianto,

Verificare il pressostato acqua
F39Anomalia sonda esternaSonda danneggiata o corto circuito cablaggio,

Sonda scollegata dopo aver
attivato la temperatura scorrevole
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore,

Ricollegare la sonda esterna o disabilitare la temperatura scorrevole
F19Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro
scheda
Verificare ed eventualmente modificare il parametro
b15 a 3
F50 – F53Anomalia termostato limite con
parametro b06 = 1 o 4
Mancanza/scarsa circolazione d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto,

Parametro non corretto
Verificare il circolatore e l’impianto di riscaldamento,

Sfiatare l’impianto,

Verificare corretta impostazione parametro
A64Superamento numero massimo di Reset consecutiviSuperamento numero massimo di Reset consecutivTogliere alimentazione alla caldaia per 60 secondi e
successivamente ripristinare la caldaia
F62Richiesta calibrazioneScheda nuova oppure caldaia non ancora calibrataEffettuare calibrazione manuale completa
A88Errori specifici controllo combustione o valvola gasAttivazione calibrazione con
bruciatore acceso. Problema combustione, guasto valvola gas o scheda elettronica
Resettare l’anomalia ed effettuare la calibrazione manuale completa.
Eventualmente sostituire la valvola gas oppure la scheda elettronica.
F65 ÷ F98Errori specifici controllo combustioneCondotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas. Sifone condensa ostruito. Problema di combustione o ricircolo fumi
Controllare che i condotti fumi e il sifone condensa non siano ostruiti. Controllare la corretta pressione di alimentazione gas.
Effettuare una calibrazione manuale per regolare la CO2. Eventualmente effettuare una calibrazione manuale completa.
Se prersiste il problema sostituire la scheda elettronica.
A65 ÷ A97Errori specifici controllo combustioneCondotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas (A78 –
A84). Sifone condensa ostruito. Problema di combustione o ricircolo fumi
Controllare che i condotti fumi e il sifone condensa non siano ostruiti. Controllare la corretta pressione di alimentazione gas.
Effettuare una calibrazione manuale per regolare la CO2. Eventualmente effettuare una calibrazione manuale completa.
Se prersiste il problema sostituire la scheda elettronica
A98Troppi errori SW o errore comparso per sostituzione schedaSostituzione Scheda,

Condotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas. Sifone condensa ostruito. Problema di combustione o ricircolo fumi.
Resettare l’anomalia e procedere con la calibrazione manuale completa.

Inizialmente risolvere il problema, resettare l’anomalia e verificare la corretta accensione. Effettuare una calibrare manuale completa ed eventualmente sostituire la scheda elettronica
A99Errore genericoErrore hardware o software della scheda elettronicaResettare l’anomalia e verificare la corretta accensione. Effettuare una calibrare manuale completa ed
eventualmente sostituire la scheda elettronica.
F96Errore specifici combustione fiammaFiamma instabile oppure segnale fiamma instabile dopo accensione.Verificare alimentazione gas, condotti fumi e scarico
condensa. Verificare la corretta posizione e lo stato dell’elettrodo Dopo circa 3 minuti l’errore si ripristina.
A44Errore richieste multipleRipetute richieste di breve
durata
Verificare se ci sono picchi di pressione nel circuito
DHW. Eventualmente modificare il parametro b11.
A80Segnale fiamma parassita dopo chiusura valvolaProblema all’elettrodo. Problema alla valvola gas. Problema alla scheda elettronica.Verificare la corretta posizione e lo stato dell’elettrodo,

Verificare la scheda elettronica.
Verificare la valvola gas ed eventualmete sostituirla

CODICI DI ERRORE CALDAIE LAMBORGHINI MODELLO ALHENA TECH H

CODICI DI ERROREANOMALIAPOSSIBILE CAUSASOLUZIONE
A01Mancata accensione del bruciatoreMancanza di gas,

Anomalia elettrodo di rivelazione/accensione,

Pressione gas di rete insufficiente,

Sifone ostruito,

Condotti aria/fumi ostruiti,

Errata taratura,

Valvola gas difettosa
Controllare che l’afflusso di gas alla caldaia sia
regolare e che sia stata eliminata l’aria dalle
tubazioni,

Controllare il cablaggio dell’elettrodo e che lo
stesso sia posizionato correttamente e privo di
incrostazioni ed eventualmente sostituire
l’elettrodo,

Verificare la pressione del gas di rete,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone,

Liberare l’ostruzione da camino, condotti di
evacuazione fumi, ingresso aria e terminali,

Effettuare la procedura di Calibrazione
[AUTO SETUP],

Verificare ed eventualmente sostituire la valvola a gas
A02Segnale fiamma presente con
bruciatore spento
Anomalia elettrodo,

Anomalia scheda
Verificare il cablaggio dell’elettrodo di ionizzazione,

Controllare l’integrità dell’elettrodo,

Elettrodo a massa,

Cavo a massa,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone,

Verificare la scheda
F05Anomalia ventilatoreMancanza di tensione alimentazione 230V,

Segnale tachimetrico interrotto,

Ventilatore danneggiato
Verificare il cablaggio del connettore 5 poli,

Verificare il ventilatore ed eventualmente sostituirlo
A06Mancanza fiamma dopo fase di accensioneAnomalia elettrodo di ionizzazione,

Fiamma instabile,

condotti aria/fumi ostruiti,

Sifone ostruito,

Errata taratura,

Pressione gas di rete insufficiente
Controllare la posizione dell’elettrodo di ionizzazione, liberarlo da eventuale incrostazioni
ed effettuare la procedura di Calibrazione [AUTO SETUP]. Eventualmente sostituire
l’elettrodo

Controllare il bruciatore,

Liberare l’ostruzione da camino, condotti di evacuazione fumi e ingresso aria e terminali,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone,

Effettuare la procedura di Calibrazione [AUTO SETUP],

Verificare la pressione del gas di rete
A08Intervento protezione sovratemperaturaSensori di mandata o ritorno non correttamente posizionati
oppure danneggiati,

Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento dei sensori ed eventualmente
sostituirli,

Verificare il circolatore,

Sfiatare l’impianto,
A09Intervento protezione scambiatoreMancanza di circolazione d’acqua nell’impianto,

Scarsa circolazione ed incremento anomalo temperatura
sonda di mandata,

scambiatore ostruito
Verificare il circolatore e l’impianto di riscaldamento,

Sfiatare l’impianto,

verificare scambiatore ed impianto
F09Intervento protezione sovratemperaturaSensore di mandata danneggiato,

Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto,


Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di mandata ed eventualmente sostituirlo,

Verificare il circolatore e l’impianto di riscaldamento,

Sfiatare l’impianto
F10Anomalia sensore di mandataSensore danneggiato
Cablaggio in corto circuito
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
A11Connessione valvola gasConnettore della valvola a gas non inserito.

Connessione elettrica tra centralina e valvola a gas interrotta.

Valvola a gas danneggiata
Inserire il connettore,

Verificare il cablaggio,

Sostituire la valvola a gas
F11Anomalia sensore ritornoSensore danneggiato,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F12Anomalia sensore sanitarioSensore danneggiato,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F13Anomalia sonda fumiSonda danneggiata,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire la sonda fumi
A14Intervento sicurezza condotto
evacuazione fum
Anomalia A07 generata 3 volte
nelle ultime 24 ore
Vedi anomalia A07
F15 – A07Temperatura fumi elevataLa sonda fumi rileva una temperatura eccessivaControllare lo scambiatore,

Verificare la sonda fumi,

Verificare parametro materiale camino
F19Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro
scheda
Verificare ed eventualmente modificare il parametro b15 a 3
F21Pressione impianto leggermente alta (visibile solo in
menu Alarm)
Pressione acqua impianto
troppo alta
Scaricare parzialmente l’impianto fino ad una pressione, visualizzata sul display, di 1÷1,5 bar.
Controllare il vaso di espansione
A23-A24-F51Anomalia sensore di pressioneParametro configurato in modo errato

b06 impostato a 3
Controllare se il parametro b04 è configurato correttamente,

Valore pressione impianto fuori i limiti impostati (trasduttore)
A26Intervento dell’anomalia F40
per più di 3 volte in 24 ore
Pressione acqua impianto
troppo alta,

Vaso di espansione scarico
oppure danneggiato
Scaricare parzialmente l’impianto fino ad una pressione, visualizzata sul display, di 1÷1,5 bar,

Caricare oppure sostituire il vaso di espansione
F34Tensione di alimentazione
inferiore a 180V
Problemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F35Frequenza di alimentazione
sbagliata
Problemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F37Pressione acqua impianto non
corretta
Pressione troppo bassa,

Traduttore di pressione non collegato o danneggiato
Caricare impianto,

Verificare il trasduttore di pressione
F39Anomalia sonda esternaSonda danneggiata o corto circuito cablaggio,

Sonda scollegata dopo aver
attivato la temperatura scorrevole
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore,

Ricollegare la sonda esterna o disabilitare la temperatura scorrevole
F40Anomalia sensore pressionePressione acqua impianto
troppo alta e parametro P58
impostato non a default,

Vaso di espansione scarico
oppure danneggiato
Scaricare parzialmente l’impianto fino ad una pressione, visualizzata sul display, di 1÷1,5 bar,

Caricare oppure sostituire il vaso di espansione
A44Errore richieste multipleRipetute richieste di breve
durata
Verificare se ci sono picchi di pressione nel circuito DHW. Eventualmente modificare il parametro b11.
F47Mancata comunicazione Trasduttore di pressioneTrasduttore di pressione non
collegato elettricamente

Trasduttore di pressione non
funzionante
Verificare il collegamento elettrico, connettore
del trasduttore e il cablaggio,

Sostituire trasduttore di pressione
F50 – F53Anomalia termostato limite
con parametro b06 = 1 o 4
Mancanza/scarsa circolazione
d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto,

Parametro non corretto
Verificare il circolatore e l’impianto di riscaldamento,

Sfiatare l’impianto,

Verificare corretta impostazione parametro
F62Richiesta calibrazioneScheda nuova oppure caldaia
non ancora calibrata
Effettuare la procedura di Calibrazione
[AUTO SETUP].
F64Superamento numero massimo di Reset consecutiviSuperamento numero massimo di Reset consecutivTogliere alimentazione alla caldaia per 60
secondi e successivamente ripristinare la caldaia
A65 ÷ A97Errori specifici controllo combustioneCondotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas (A78 –
A84).
Sifone condensa ostruito.
Problema di combustione o
ricircolo fumi
Controllare che i condotti fumi e il sifone condensa non siano ostruiti. Controllare la corretta pressione di alimentazione gas.
Effettuare la regolazione della CO2 in modalità
TEST. Eventualmente effettuare la procedura
di Calibrazione [AUTO SETUP].
F65 ÷ F98Errori specifici controllo combustioneCondotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas.
Sifone condensa ostruito.
Problema di combustione o
ricircolo fum
Controllare che i condotti fumi e il sifone condensa non siano ostruiti. Controllare la corretta pressione di alimentazione gas.
Effettuare la regolazione della CO2 in modalità
TEST. Eventualmente effettuare la procedura
di Calibrazione [AUTO SETUP].
A80Segnale fiamma parassita
dopo chiusura valvola
Problema all’elettrodo.
Problema alla valvola gas.
Problema alla scheda elettronica.
Verificare la corretta posizione e lo stato
dell’elettrodo.
Verificare la scheda elettronica.
Verificare la valvola gas ed eventualmete
sostituirla.
A88Errori specifici controllo combustione o valvola gasAttivazione calibrazione con
bruciatore acceso.
Problema combustione, guasto
valvola gas o scheda elettronica
Resettare l’anomalia ed effettuare la procedura di Calibrazione [AUTO SETUP].
Eventualmente sostituire la valvola gas
oppure la scheda elettronica.
F96Errore specifici combustione
fiamma
Fiamma instabile oppure
segnale fiamma instabile dopo
accensione.
Verificare alimentazione gas, condotti fumi e
scarico condensa. Verificare la corretta posizione e lo stato dell’elettrodo Dopo circa 3
minuti l’errore si ripristina.
A98Troppi errori SW o errore
comparso per sostituzione
scheda
Sostituzione Scheda,

Condotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas.
Sifone condensa ostruito.
Problema di combustione o
ricircolo fumi.
Resettare l’anomalia e procedere con la procedura di Calibrazione [AUTO SETUP].

Inizialmente risolvere il problema, resettare
l’anomalia e verificare la corretta accensione.
Effettuare la procedura di Calibrazione
[AUTO SETUP]. Eventualmente sostituire la
scheda.
A99Errore genericoErrore hardware o software
della scheda elettronica
Resettare l’anomalia e verificare la corretta
accensione. Effettuare la procedura di Calibrazione [AUTO SETUP]. Eventualmente, se il
problema persiste, sostituire la scheda.
F99Anomalia di comunicazione tra
display e centralina
Cavo di connessione interrotto o non inserito,

Disallineamento parametri tra
centralina e display,

Effettuato reset dei valori di fabbrica
Verificare la connessione,

Togliere e dare alimentazione,

Togliere e dare alimentazione

CODICI DI ERRORE CALDAIE LAMBORGHINI MODELLO RAGGIO

CODICE DI ERROREANOMALIAPOSSIBILE CAUSASOLUZIONE
A01Mancata accensione del bruciatoreMancanza di gas,

Anomalia elettrodo di rivelazione/accensione,

Valvola gas difettosa,

Pressione gas di rete insufficiente,

Sifone ostruito,

Condotti aria/fumi ostruiti
Controllare che l’afflusso di gas alla caldaia sia
regolare e che siastata eliminata l’aria dalle
tubazioni,

Controllare il cablaggio dell’elettrodo e che lo
stesso sia posizionato correttamente e privo di
incrostazioni ed eventualmente sostituire
l’elettrodo,

Verificare e sostituire la valvola a gas,

Verificare la pressione del gas di rete,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone,

Liberare l’ostruzione da camino, condotti di
evacuazione fumi, ingresso aria e terminali.
A02Segnale fiamma presente con
bruciatore spento
Anomalia elettrodo,

Anomalia scheda
Verificare il cablaggio dell’elettrodo di ionizzazione,

Controllare l’integrità dell’elettrodo,


Elettrodo a massa,

Cavo a massa,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone,

Verificare la scheda
A05Anomalia ventilatoreMancanza di tensione alimentazione 230V,

Segnale tachimetrico interrotto,

Ventilatore danneggiato
Verificare il cablaggio del connettore 5 poli,

Verificare il ventilatore
A06Mancanza fiamma dopo fase
di accensione
Anomalia elettrodo di ionizzazione,

Fiamma instabile,

condotti aria/fumi ostruiti,

Sifone ostruito
Controllare la posizione dell’elettrodo di ionizzazione ed eventualmente sostituirlo,

Controllare il bruciatore,

Liberare l’ostruzione da camino, condotti di
evacuazione fumi e ingresso aria e terminali,

Verificare ed eventualmente pulire il sifone
F03
F15
F18
A07
Temperatura fumi elevataLa sonda fumi rileva una temperatura eccessivaControllare lo scambiatore,

Verificare la sonda fumi,

Verificare parametro materiale camino
F04
A08
Intervento protezione sovratemperaturaSensore riscaldamento danneggiato,

Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di riscaldamento ed
eventualmente sostituirlo,

Verificare il circolatore,

Sfiatare l’impianto
F16
A09
Intervento protezione sovratemperaturaSensore di ritorno danneggiato,

Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di ritorno ed eventualmente sostituirlo,

Verificare il circolatore,

Sfiatare l’impianto
F19
A10
Anomalia sensore di mandataSensore danneggiato,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F22
A11
Anomalia sensore ritornoSensore danneggiato,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F12Anomalia sensore sanitarioSensore danneggiato,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F17
A13
Anomalia sonda fumiSonda danneggiata,

Cablaggio in corto circuito,

Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire la sonda
fumi
A14Intervento sicurezza condotto
evacuazione fumi
Anomalia F03 generata 3 volte
nelle ultime 24 ore
Vedi anomalia F03
A23Pressione acqua ottimale non
raggiunta nel tempo previsto
Problemi alla rete idrica,

Valvola di caricamento bloccata
in posizione chiusa
Verificare allacciamento alla rete idrica,

Verificare valvola caricamento e relé di
comando valvola
A24Pressione dell’acqua ripristinata più di 3 volte in 24hPerdite all’impianto di riscaldamento,

Scambiatore sanitario danneggiato
Verificare la presenza di perdite nell’impianto
di riscaldamento,

Verificare lo scambiatore
A26Pressione acqua eccessiva
per più di 3 volte in un’ora
Pressione troppo altaVaso di
espansione scarico o danneggiato,

Vaso di espansione scarico o
danneggiato
Scaricare parzialmente l’impianto,

Verificare il vaso di espansione
F34Tensione di alimentazione
inferiore a 170V
Problemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F20
F37
Pressione acqua impianto
troppo bassa
Pressione troppo bassa,

Pressostato acqua/trasduttore
di pressione non collegato o
danneggiato
Caricare impianto,

Verificare il pressostato acqua/trasduttore di
pressione
F39Anomalia sonda esternaSonda danneggiata o corto circuito cablaggio,

Sonda scollegata dopo aver
attivato la temperatura scorrevole
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore,

Ricollegare la sonda esterna o disabilitare la temperatura scorrevole
F41Intervento protezione massimo DELTA TSensore riscaldamento danneggiato,

Sensore ritorno danneggiato,

Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di riscaldamento,

Controllare il corretto posizionamento e funziona mento del sensore di ritorno,

Verificare il circolatore,

Sfiatare l’impianto
F21
F40
Pressione acqua impianto
troppo alta
Pressione troppo alta,

Valvola di caricamento bloccatain posizione aperto,

Vaso di espansione rottoo scarico
Scaricare parzialmente l’impianto,

Verficare valvola di caricamentoe relè di comando valvola,

Verificare il vaso di espansione
F36
A42
Intervento protezione controllo sensorSensore ritorno e/o mandata
danneggiato o scollegato,

Sensore ritorno danneggiato o
scollegato
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di ritorno e/o mandata,

Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di ritorno
F43Intervento protezione scambiatore.Mancanza di circolazione H2O
impianto,

Aria nell’impianto
Verificare il circolatore,

Sfiatare l’impianto
F47Errore sensore pressione
acqua
Sensore pressione acqua scollegato,

Sensore pressione acqua danneggiato
Verificare il cablaggio del sensore di pressione
acqua,

Verificare il sensore di pressione acqua
F51Pressione acqua bassa con
parametro b06 = 3
Pressione troppo bassa,

Pressostato acqua secondario
scollegato o danneggiato,

Parametro non corretto
Caricare impianto,

Verificare il pressostato acqua / trasduttore di
pressione,

Verifica corretta impostazione parametro
F50 – F53Anomalia termostato limite
con parametro b06 = 1 o 4
Mancanza/scarsa circolazione
d’acqua nell’impianto,

Presenza aria nell’impianto,

Parametro non corretto
Verificare il circolatore,

Sfiatare l’impianto,

Verificare corretta impostazione parametro
F57 – A56Anomalia calibrazione,

Procedura calibrazione non
conclusa
Parametri non corretti,

Elettrodo non posizionato correttamente o danneggiato,

Ricircolo dei fumi all’interno
della caldaia,

Scarsa circolazione circuito primario o scarso smaltimento durante la calibrazione
Verifica parametri e eseguire una calibrazione
100%,

Verificare il posizionamento dell’elettrodo,
eventualmente sostituirlo. Dopo la sostituzione
ripetere la calibrazione 100%,

Verificare la tenuta del condotto fumi e la
tenuta delle guarnizioni,

Resettare l’anomalia. Aprire il rubinetto acqua
calda e aspettare che la fiamma finisca di lampeggiare (circa 2 minuti)
F58 – A61Anomalia centralinaErrore interno della centralinaControllare la connessione di terra.
Controllare l’elettrodo.
Eventualmente sostituire la centralina
A54 – A55 – A63Anomalia centralinaErrore interno della centralinaProvare a togliere alimentazione alla caldaia
per 10 secondi ed eventualmente sostituire la
centralina
F67BCC Service key collegataCaricare i parametri
F65 – A68Errore BCC Service keyErrore caricamento file BCC
Service key
Ripetere la procedura di caricamento entro 5
minuti dall’alimentazione elettrica della caldaia
ed eventualmente sostituire BCC Service key
A62Mancanza di comunicazione
tra centralina e valvola gas
Centralina non connessa,

Valvola danneggiata
Connettere la centralina alla valvola
Controllare il cablaggio,

Sostituire valvola
A64Superamento numero massimo di Reset consecutiviSuperamento numero massimo di Reset consecutiviTogliere alimentazione alla caldaia per 60
secondi e successivamente ripristinare la caldaia
F66Caricamento firmware non
andato a buon fine
Ricaricare il firmware o sostituire la scheda

CODICI DI ERRORE CALDAIE LAMBORGHINI MODELLO FL D LN

CODICE DI ERROREANOMALIAPOSSIBILI CAUSESOLUZIONE
A01Mancata accensione del bruciatoreMancanza di gas,
Anomalia elettrodo di rivelazione/accensione,
Valvola gas difettosa,
Cablaggio valvola gas interrotto,
Potenza di accensione troppo bassa
Controllare che l’afflusso di gas alla caldaia sia regolare e che sia stata eliminata l’aria dalle tubazioni,
Controllare il cablaggio dell’elettrodo e che lo stesso sia posizionato correttamente e privo di incrostazioni,
Verificare e sostituire la valvola a gas,
Verificare il cablaggio
Regolare la potenza di accensione
A02Segnale fiamma presente
con bruciatore spento
Anomalia elettrodo,
Anomalia scheda
Verificare il cablaggio dell’elettrodo di ionizzazione,
Verificare la scheda
A03Intervento protezione sovra-temperaturaSensore riscaldamento danneggiato,
Mancanza di circolazione d’acqua nell’impianto,
Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di riscaldamento,
Verificare il circolatore,
Sfiatare l’impianto
F04Intervento del termostato fumi (dopo l’intervento del termostato fumi, il funzionamento della caldaia viene impedito per 20 minuti)Contatto termostato fumi aperto,
Cablaggio interrotto,
Camino non correttamente dimensionato oppure ostruito
Verificare il termostato,
Verificare il cablaggio,
Verificare la canna fumaria
F05Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro scheda,
Verificare ed eventualmente modificare il parametro scheda
A06Mancanza fiamma dopo
fase di accensione
Bassa pressione nell’impianto gas,
Taratura pressione minima bruciatore
Verificare la pressione dal gas,
Verificare le pressioni
F07Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro schedaVerificare ed eventualmente modificare il parametro scheda
A09Anomalia valvola gasCablaggio interrotto,
Valvola gas difettosa
Verificare il cablaggio,
Verificare ed eventualmente sostituire la valvola gas
F10Anomalia sensore di mandata
1
Sensore danneggiato,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F11Anomalia sensore sanitarioSensore danneggiato,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F14Anomalia sensore di mandata
2
Sensore danneggiato,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
A16Anomalia valvola gasCablaggio interrotto,
Valvola gas difettosa
Verificare ed eventualmente sostituire la valvola gas
F20Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro schedaVerificare ed eventualmente modificare il parametro scheda
A21Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro schedaVerificare ed eventualmente modificare il parametro scheda
A23Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro schedaVerificare ed eventualmente modificare il parametro scheda
A24Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro schedaVerificare ed eventualmente modificare il parametro scheda
F34Tensione di alimentazione
inferiore a 180V.
Problemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F35Frequenza di rete anomalaProblemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F37Pressione acqua impianto
non corretta
Pressione troppo bassa
Pressostato acqua non collegato
o danneggiato
Caricare impianto
Verificare il sensore
F39Anomalia sonda esternasonda danneggiata o corto circuito
cablaggio
sonda scollegata dopo aver attivato
la temperatura scorrevole
Verificare il cablaggio o sostituire il
sensore
Ricollegare la sonda esterna o disabilitare
la temperatura scorrevole
A41Posizionamento sensori
Non aumenta la temperatura
di mandata
Sensore mandata o sensore sanitario
staccato dal tubo
Mancata accensione completa del
bruciatore
Controllare il corretto posizionamento
e funzionamento dei sensori
Aumentare il parametro P1 fino ad un
massimo di 19
F42Anomalia sensore riscaldamentoSensore danneggiatoSostituire il sensore
F43Intervento protezione scambiatore.Mancanza di circolazione H2O
impianto,
Aria nell’impianto
Verificare il circolatore,
Sfiatare l’impianto
F50Anomalia Valvola GasCablaggio Operatore modulante
interrotto
Valvola Gas difettosa
Verificare il cablaggio
Verificare ed eventualmente sostituire
la valvola gas
A51Anomalia parametri schedaErrata impostazione parametro
scheda
Verificare ed eventualmente modificare
il parametro scheda

CODICI DI ERRORE CALDAIE LAMBORGHINI MODELLO IXINOX B S 32 K 100

CODICE DI ERROREANOMALIAPOSSIBILE CAUSASOLUZIONE
A01Mancata accensione del
bruciatore
Mancanza di gas,
Anomalia elettrodo di
rivelazione/accensione,
Valvola gas difettosa,
Pressione gas di rete insufficiente,
Sifone ostruito
Controllare che l’afflusso di gas alla caldaia sia regolare e che siastata eliminata l’aria dalle tubazioni,
Controllare il cablaggio dell’elettrodo e che lo stesso sia posizionato correttamente e privo di incrostazioni,
Verificare e sostituire la valvola a gas,
Verificare la pressione del gas di rete,
Verificare ed eventualmente pulire il sifone
A02Segnala fiamma presente con bruciatore spentoAnomalia elettrodo,
Anomalia scheda
Verificare il cablaggio dell’elettrodo di ionizzazione,
Verifica la scheda
A03Intervento protezione sovratemperaturaSensore riscaldamento danneggiato,
Mancanza di circolazione d’acqua dell’impianto,
Presenza aria nell’impianto
Controllare il corretto posizionamento e funzionamento del sensore di riscaldamento,
Verificare il circolatore,
Sfiatare l’impianto
A04Intervento sicurezza
condotto evacuazione
fumi
Anomalia F07 generata 3 volte nelle ultime 24 oreVedi anomalia F07
A05Intervento protezione ventilatoreAnomalia F15 generata per 1 ora consecutivaVedi anomalia F15
A06Mancanza fiamma dopo
fase di accensione
(6 volte in 4 min.)
Anomalia elettrodo di ionizzazione,
Fiamma instabile,
Anomalia Offset valvola gas,
Condotti aria/fumi ostruiti,
Sfione ostruito
Controllare la posizione dell’elettrodo di ionizzazione ed eventualmente sostituirlo,
Controllare il bruciatore,
Verirficare taratura Offset alla minima potenza,
Liberare l’ostruzione da camino, condotti di evacuazione fumi e infresso aria e terminali,
Verificare ed eventualmente pulire l sifone
F07Temperatura fumi elevataLa sonda fumi rileva una temperatura eccessivaControllare lo scambiatore
F10Anomalia sensore di mandata 1Sensore danneggiato,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F11Anomalia sensore ritornoSensore danneggiato,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F12Anomalia sensore
sanitario
Sensore danneggiato,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostuire il sensore
F13Anomalia sonda fumiSonda danneggiata,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificiare il cablaggio o sostituire la sonda fumi
F14Anomalia sensore di mandata 2Sensore danneggiato,
Cablaggio in corto circuito,
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
F15Anomalia ventilatoreMancanza di tensione alimentazione 230V,
Segnale tachimetrico interrotto,
Ventilatore danneggiato
Verificare il cablaggio del connett3 poli,
Verificare il cablaggio del connettore,
Verificare il ventilatore
F34Tensione di alimentazione inferiore a 170VProblemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F35Frequenza di rete
anomala
Problemi alla rete elettricaVerificare l’impianto elettrico
F37Pressione acqua impianto non correttaPressione troppo bassa,
pressostato acqua non collegata o danneggiato
Caricare impianto,
Verifoiare il sensore
F39Anomalia sonda esternaSonda danneggiata o corto circuito cablaggio,
Sonda scollegata dopo aver attivato la temperatura scorrevole
Verificare il cablaggio o sostiure il sensore,
Ricollegare la sonda esterna o disabilitare la temperatura scorrevole
A41
A44
PosizionamesensoreSensore riscaldamento staccato dal tuboControllare il corretto posizionamento e funzionamentensore riscaldamento
A42Anomalia sensore
riscaldamento
Sensore danneggiatoSostuire il sensore
F43Intervento protezione scambiatoreMancanza di circolazione H2O impianto,
Aria nell’impianto,
Verificare il circolatore
F52Anomalia sensore
riscaldamento
Sensore danneggiatoSostituire il sensore
A61Anomalia centralina
ABM03D
Errore interno della centralina ABM03DControllare la connessione di terra ed eventualmente sostiuire la centralina
A62Mancanza di
comunicazione tra
centralina e valvola gas
Centralina non connessa,
Valvola danneggiata
Connettere la centralina alla valvola gas
A63
F64
A65
F66
Anomalia centralina
ABM03D
Errore interno della centralina ABM03DControllare la connessione di terra ed eventualmente sostiuire la centralina
A23
A24
F20
F21
A26
F40
F47
Anomalia parametri
scheda
Errata impazione parametro scheda
scheda
Verificare ed eventualmente
modificare il parametro scheda

Digital Clima – Assistenza e Installazione Caldaie Lamborghini su Roma e Provincia

Telefono: 06 290395
Cellulare: 328 6972870
Indirizzo mail: [email protected]

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *