Quando l’unità interna riscontra un errore, l’indicatore luminoso si illumina e il display potrebbe lampeggiare. Sul display appare un codice di errore. La descrizione dei codici errori è descritta nella tabella sottostante:
Display | Codici errore |
EH / EH 0A | Errore di parametro dell’unità interna EEPROM |
EL 01 | Errore di comunicazione tra unità interna ed esterna |
EH 02 | Errore rilevamento segnale zero-crossing |
EH 30 | Protezione contro sottotensione ventola esterna unità interna |
EH 31 | Protezione contro sovratensione ventola esterna unità interna |
EH 03 | La velocità della ventola unità interna non rientra nei valori normali |
EC 51 | Errore parametro EEPROM unità esterna |
EC 52 | Il sensore di temperatura T3 della batteria condensante è a circuito aperto op- pure in cortocircuito |
EC 53 | Il sensore di temperatura dell’ambiente esterno T4 è a circuito aperto oppure in corto-circuito |
EC 54 | Il sensore di temperatura TP dello scarico compressore è a circuito aperto op- pure in cortocircuito |
EC 56 | Il sensore di temperatura T2B del tubo uscita evaporatore è a circuito aperto oppure in cortocircuito |
EH 60 | Il sensore di temperatura T1 dell’ambiente interno è a circuito aperto oppure in corto-circuito |
EH 61 | Il sensore di temperatura T2 della batteria evaporante è a circuito aperto oppure in corto-circuito |
EC 07 | La velocità della ventola dell’unità esterna non rientra nei valori normali |
EH 0 b | Errore comunicazione scheda display/PCB interno |
EL 0C | Rilevata perdita di refrigerante |
PC 00 | Protezione contro malfunzionamento IPM o sovracorrente IGBT |
PC 10 | Protezione contro sottotensione |
PC 11 | Protezione contro sovratensione |
PC 12 | Protezione tensione DC |
PC 02 | Protezione contro alta temperature compressore (OLP) |
PC 03 | Protezione dalla pressione |
PC 40 | Errore di comunicazione tra chip principale esterno e chip compressore |
PC 41 | Protezione contro rilevamento ingresso corrente |
PC 42 | Errore avviamento compressore |
PC 43 | Protezione contro mancanza di fase (3 fase) |
PC 44 | Protezione contro assenza velocità |
PC 45 | Errore 341PWM |
PC 46 | Malfunzionamento velocità compressore |
PC 49 | Protezione contro sovracorrente compressore |
Conflitto unità interne (con unità esterne multiple) | |
PC 0A | Protezione contro l’ alta temperatura del condensatore |
PC 06 | Protezione contro temperatura scarico compressore |
PC 08 | Protezione dalla corrente esterna |
PH 09 | Aria”anti-freddo” in modalità riscaldamento |
PC 0F | Malfunzionamento modulo PFC |
PC 0L | Temperature ambiente esterno troppo bassa |
PC 90 | Protezione contro sovratemperatura batteria evaporante |
PH 91 | Protezione contro sottotemperatura batteria evaporante |
LC 05 | Limite di frequenza causato dalla tensione |
LC 03 | Limite di frequenza causato dalla corrente |
LC 02 | Limite di frequenza causato da TP |
LC 01 | Limite di frequenza causato da T3 |
LH 00 | Limite di frequenza causato da T2 |
LC 06 | Limite di frequenza causato da PFC |
LH 07 | Limite di frequenza causato dal telecomando |
NA | Engineering mode – no errore |
ALTRI ERRORI
Il display potrebbe mostrare codice indecifrabile o non definito dal manuale. Assicurarsi che tale codice non corrisponda alla rilevazione della temperatura. Testare l’unità utilizzando il telecomando. – Se l’unità non risponde al telecomando, il PCB interno deve essere sostituito. – Se l’unità risponde al telecomando, ma il display non si attiva, quest’ultimo deve essere sostituito.
Cerchi assistenza condizionatori Olimpia Splendid a Roma? Contatta Digital Clima!
Indirizzo:
Via Prenestina 299, Roma
Telefono:
328 6972870
800 62 81 45
E-mail:
[email protected]