Codici di errore caldaie Baxi

Codici di errore caldaie Baxi

Affrontare i codici di errore delle caldaie Baxi richiede una risposta rapida e informata, vista la varietà di possibili cause. Questi codici di errore, insieme alle relative complicanze, possono originare da una serie di fattori. Per mantenere l’efficienza del sistema e prevenire ulteriori danni, è cruciale agire tempestivamente e richiedere l’intervento di esperti specializzati nel settore delle caldaie Baxi. Il nostro team di professionisti offre servizi di installazione e assistenza per le caldaie Baxi a Roma e provincia. Restiamo disponibili 24/7 per affrontare qualsiasi sfida e garantire il massimo rendimento del tuo impianto Baxi. Per ricevere supporto immediato, non esitare a contattare il nostro servizio clienti ai seguenti numeri:  06 290395 / 328 6972870 o invia una email all’indirizzo digitalclimaroma@libero.it. I nostri tecnici sono pronti ad assisterti in qualsiasi situazione.

Scopri qui i codici di errore caldaie Baxi per modello:

Luna Stile+
Luna Classic
Luna Platinum +
Luna Duo-tec E
Avant Blue
Duo-tec Compact E
Nuvola Platinum+

Luna Style+


La Baxi Luna Style+ è una caldaia murale a condensazione avanzata, caratterizzata da un’efficienza energetica fino al 98% e compatibilità con miscela di gas fino al 20% idrogeno. Il suo design include un pannello di controllo intuitivo, retroilluminato, e un sistema di modulazione per massimizzare efficienza e silenziosità. Adatta sia per metano che GPL, si adatta facilmente a diversi sistemi di riscaldamento.

Codici di errore caldaie Baxi modello Luna Style +

Codice di erroreProblema caldaiaCAUSA – Controllo / Soluzione
H.00.42Sensore di pressione aperto/guastoERRORE SENSORE DI PRESSIONE ACQUA
Controllare o sostituire il sensore di pressione acqua
Controllare il cablaggio del sensore di pressione acqua
H.00.81Sensore di temperatura ambiente mancanteControllare il bus di comunicazione
Controllare l’unità ambiente se collegata
Controllare/sostituire la scheda elettronica
H.01.00Mancata comunicazione temporanea interna alla schedaL’errore si risolve in automatico
H.01.05Raggiunto valore massimo differenza di temperatura tra mandata e ritornoCIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo di degasamento manuale
Controllare pressione impianto
ALTRE CAUSE
Controllare pulizia scambiatore
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
H.01.08Aumento temperatura di mandata troppo rapido in riscaldamentoCIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo di deareazione manuale
Controllare pressione impianto
Controllare funzionamento pompa
ALTRE CAUSE
Controllare pulizia scambiatore
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
H.01.14Raggiunto valore massimo di temperatura di mandata o di ritornoCIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare la sonda di mandata e di ritorno
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo di deareazione manuale
H.01.18Mancanza circolazione acqua (temporanea)CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare pressione impianto
Attivare un ciclo di deareazione manuale
Controllare il funzionamento della pompa
Controllare circolazione caldaia/impianto
ERRORE SENSORI TEMPERATURA
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
H.01.21Aumento temperatura di mandata troppo rapido durante il funzionamento sanitario.CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare pressione impianto
Attivare un ciclo di deareazione manuale
Controllare il funzionamento della pompa
Controllare circolazione caldaia/impianto
ERRORE SENSORI TEMPERATURA
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
H.02.00Reset in corsoSi risolve da solo
H.02.02Attesa inserimento parametri di configurazione (CN1,CN2)CONFIGURAZIONE CN1/CN2 MANCANTE
Configurare CN1/CN2
H.02.03Parametri di configurazione (CN1,CN2) inseriti non correttamenteERRORE CONFIGURAZIONE PARAMETRI CN1–CN2
Controllare configurazione CN1/CN2
Configurare CN1/CN2 corretti
H.02.04Parametri di scheda illeggibileERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Configurare CN1/CN2
Sostituire CSU
(memoria di configurazione esterna)
Sostituire la scheda principale
H.02.05Memoria parametri non compatibile con il tipo di scheda della caldaiaERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Configurare CN1/CN2
Sostituire CSU
(memoria di configurazione esterna)
Sostituire la scheda principale
H.02.07Pressione circuito di riscaldamento bassa (richiede il carico acqua)ERRORE SENSORE DI PRESSIONE ACQUA
Controllare pressione impianto
Controllare pressione del vaso d’espansione
Controllare perdite caldaia/impianto
H.02.12Anomalia su ingresso blocco caldaia RL (release)ERRORE INGRESSO BLOCCO CALDAIA RL
Controllare che il contatto del relaese CB11 sia aperto
Controllare il dispositivo esterno che comanda l’ingresso del release
H.02.31Il dispositivo richiede il riempimento automatico dell’impianto a causa della pressione bassaRICHIESTA RIEMPIMENTO CALDAIA/IMPIANTO (ATTIVAZIONE MANUALE)
Attivare il riempimento automatico
Controllare pressione del vaso d’espansione
Controllare perdite caldaia/impianto
H.02.38Nessuna durezza dell’acquaERRORE RIEMPIMENTO AUTOMATICO CALDAIA/IMPIANTO
Raggiunto il numero massimo di riempimenti consentiti
Controllare perdite caldaia/impianto
Contattare la Rete Service
H.03.00Mancata identificazione parte di sicurezza della caldaiaERRORE SCHEDA ELETTRONICA
Sostituire la scheda principale
H.03
.01
Mancata comunicazione software di comfort
(errore interno scheda di caldaia)
ERRORE SCHEDA ELETTRONICA
Sostituire la scheda principale
H.03.02Perdita temporanea della fiammaPROBLEMA ELETTRODO
Controllare il cablaggio e le connessioni dell’elettrodo
Verificare stato elettrodo
Avviare una calibrazione manuale
ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione del gas
CONDOTTO SCARICO FUMI
Verificare terminale scarico fumi e aspirazione aria
ALTRE CAUSE
Controllare tensione elettrica di alimentazione
Controllare ed eventualmente impostare il tipo di gas corretto (vedere targa matricola)
H.03.05Blocco internoERRORE SCHEDA ELETTRONICA
Controllare/sostituire la scheda interconnessioni
Impostare CN1/CN2
Controllare/sostituire la scheda principale
H.03.08Falsa fiammaPROBLEMI ELETTRODO
Controllare collegamenti elettrici elettrodo
Verificare stato elettrodo
FIAMMA PARASSITA
Controllare il circuito di terra
Controllare tensione elettrica di alimentazione.
ANOMALIA SCHEDA ELETTRONICA
Controllare/sostituire la scheda elettronica
H.03.09Tensione di alimentazione elettrica troppo bassaERRORE ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Controllare la tensione in alimentazione caldaia
Controllare/sostituire la scheda principale
H.03.17Anomalia sistema controllo gasERRORE SCHEDA ELETTRONICA
Impostare CN1/CN2
Controllare/sostituire la scheda principale
H.03.26Richiesta la calibrazione della caldaiaRICHIESTA CALIBRAZIONE
Impostare la funzione di calibrazione manuale in caldaia
Controllare/sostituire la scheda principale
H.03.28Anomalia frequenza di alimentazione elettricaERRORE ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Controllare la frequenza in alimentazione caldaia
H.03.31Anomalia camino ostruitoERRORE CONDOTTO SCARICO FUMI
Verificare terminale scarico fumi e aspirazione aria
Attivare la calibrazione manuale
H.03.254Anomalia sconosciutaERRORE INDEFINITO
Controllare/sostituire la scheda principale
Controllare l’alimentazione della caldaia
Controllare eventuali disturbi elettromagnetici in alimentazione della caldaia
H.20.36Calibrazione manuale fallitaPROBLEMA ELETTRODO
Controllare collegamenti elettrici elettrodo Verificare stato elettrodo
ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione del gas Verificare la regolazione
CONDOTTO SCARICO FUMI
Verificare terminale scarico fumi e aspirazione aria
ALTRE CAUSE
Controllare tensione elettrica di alimentazione
Controllare/sostituire la scheda principale
Verificare di avere un sufficiente scambio termico durante la calibrazione
H.20.39Mancanza prima calibrazioneCALIBRAZIONE NECESSARIA
Se non è stata completata la prima calibrazione effettuare la calibrazione manuale
Controllare/sostituire lal scheda principale
H.20.40Mancanza configurazione gasTIPO DI GAS
Se non è stata completata la prima calibrazione effettuare la calibrazione manuale e impostare il tipo di gas utilizzato
E.00.04Sensore di temperatura di ritorno non connesso all’accensione della caldaia (quando la caldaia accende la scheda rileva se il sensore è presente e collegato)PROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
E.00.05Sensore di temperatura di ritorno in corto circuitoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
E.00.06Sensore di temperatura di ritorno non connesso durante il funzionamento caldaia
(la scheda ha rilevato che il sensore si è disconnesso durante il funzionamento)
PROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
E.00.07Temperatura sensore di ritorno troppo altaPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
Misurare il valore resistivo
E.00.16Sensore di temperatura bollitore ACS non connessoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
Nel caso di rimozione del bollitore sanitario, impostare il parametro DP150=ON
E.00.17Sensore di temperatura bollitore ACS in corto circuitoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
E.00.40Ingresso sensore di pressione acqua apertoERRORE SENSORE DI PRESSIONE ACQUA
Controllare pressione impianto e ripristinare
Controllare pressione del vaso d’ espansione
Controllare perdite caldaia /impianto
E.00.41Ingresso sensore di pressione acqua chiusoERRORE SENSORE DI PRESSIONE ACQUA
Controllare pressione impianto e ripristinare
Controllare pressione del vaso d’ espansione
Controllare perdite caldaia /impianto
E.00.44Sensore di temperatura uscita ACS aperto (per caldaia istantanea se previsto il sensore)PROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
Misura del valore resistivo
E.00.45Sensore di temperatura ACS in cortocircuito (per caldaia istantanea se previsto il sensore)PROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore di temperatura
Misurare il valore resistivo
E.01.04Perdita di fiamma rilevata per 5 volte in 24 oreERRORE ALIMENTAZIONE GAS
Verificare la pressione di alimentazione del gas
Verificare la taratura della valvola gas
PROBLEMA ELETTRODO
Verificare il cablaggio e la connessione dell’elettrodo
Verificare lo stato dell’elettrodo
CONDOTTI FUMI
Verificare condotti scarico fumi e aspirazione aria
SCAMBIATORE LATO FUMI OSTRUITO
Verificare pulizia scambiatore
TENSIONE DI RETE
Controllare tensione elettrica di alimentazione
E.01.12Temperatura rilevata dal sensore di ritorno maggiore della temperatura di mandataPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare l’ inversione di posizione dei sensori
Controllare corretta posizione sensore mandata
Controllare temperatura ritorno in caldaia
Controllare funzionamento sensori
SE IL PROBLEMA PERSISTE
1- Reimpostare CN1/CN2
2- Sostituire la scheda principale
E.01.17Mancanza circolazione acqua
(permanente)
CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare pressione impianto
Attivare un ciclo degasamento manuale
Controllare il funzionamento della pompa
Controllare circolazione caldaia/impianto
ERRORE SENSORI
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
E.02.13Blocco totale della caldaia (funzione antigelo non attiva)SEGNALE DI BLOCCO IN INGRESSO
Verificare dispositivi connessi ingresso morsetto CB11
Errore di configurazione parametro: verificare parametro AP001
E.02.15Tempo minimo di riconoscimento chiavetta CSU superatoTIMEOUT CHIAVETTA CSU
Chiavetta non connessa oppure non riconosciuta
E.02.17Mancata comunicazione permanente interna alla schedaERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Verificare eventuali disturbi elettromagnetici
Contattare la Rete Service
E.02.32Tempo esaurito per caricamento automaticoERRORE CARICAMENTO AUTOMATICO
Controllare il cablaggio del pressostato
Controllare la valvola di caricamento acqua
Controllare /sostituire la scheda principale
Controllare pressione caldaia/impianto
Controllare il cablaggio della valvola di caricamento
Controllare perdite caldaia/impianto
E.02.35Dispositivo funzionale passivo disconnessoERRORE COLLEGAMENTO ELETTRICO
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
Controllare i collegamenti elettrici
E.02.39Aumento di pressione insufficiente dopo il riempimento automaticoANOMALIA SCHEDA ELETTRONICA
Controllare il cablaggio del pressostato
Controllare la valvola di caricamento acqua
Controllare /sostituire la scheda elettronica
E.02.47Connessione con dispositivo esterno non riuscitaERRORE COLLEGAMENTO ELETTRICO
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
Controllare i collegamenti elettric
E.04.00Anomalia parametri di sicurezzaERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Sostituire la scheda principale
E.04.01Sensore temperatura di mandata in corto circuitoPROBLEMA SENSORI/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore
E.04.02Sensore temperatura di mandata non connessoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore
E.04.03Superata la temperatura massima di mandataCIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo degasamento manuale
Controllare funzionamento sensori
E.04.04Sensore di temperatura fumi in corto circuitoPROBLEMA SENSORE FUMI
Controllare funzionamento sensore fumi
Controllare collegamento sensore/scheda
E.04.05Sensore di temperatura fumi non connessoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare funzionamento sensore fumi
Controllare collegamento sensore/scheda
E.04.06Raggiunto valore critico di temperatura fumiANOMALIA SCAMBIATORE DI CALORE
Controllare ostruzione scambiatore di calore primario
PROBLEMA SENSORE FUMI
Controllare sensore fumi
E.04.08Raggiunto il valore massimo di temperatura di sicurezzaPROBLEMA CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare pressione impianto
Attivare un ciclo degasamento manuale
Controllare il funzionamento della pompa
Controllare circolazione caldaia/impianto
ALTRE CAUSE
Controllare funzionamento termostato sicurezza
E.04.10Accensione del bruciatore fallita dopo 5 tentativiPROBLEMA ACCENSIONE/ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione del gas
Controllare collegamento elettrico valvola gas
Avviare una calibrazione manuale
Controllare funzionamento valvola gas
PROBLEMA ELETTRODO
Controllare collegamenti elettrici elettrodo
Controllare stato elettrodo
ALTRE CAUSE
Controllare funzionamento ventilatore
Controllare stato dello scarico fumi (ostruzioni)
E.04.11Test VPS valvola gas fallitoCABLAGGIO / VALVOLA GAS
Sostituire il cablaggio.
Sostituire la valvola gas.
E.04.12Mancata accensione per rilevamento fiamma parassitaPROBLEMA FIAMMA PARASSITA
Controllare il circuito di terra
Controllare tensione elettrica di alimentazione
Controllare stato elettrodo
E.04.13Rotore del ventilatore bloccatoPROBLEMA SCHEDA/VENTILATORE
Controllare collegamento scheda con ventilatore
Controllare funzionamento ventilatore
E.04.14Anomalia combustioniPROBLEMA DI COMBUSTIONE
Controllare collegamenti elettrici elettrodo
Controllare stato elettrodo
ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione del gas
Avviare calibrazione manuale
CONDOTTO SCARICO FUMI
Controllare terminale scarico fumi e aspirazione aria
Controllare tensione elettrica di alimentazione
E.04.15Anomalia scarico fumi bloccatoPROBLEMA CONDOTTO SCARICO FUMI
Controllare terminale scarico fumi e aspirazione aria
Controllare tensione elettrica di alimentazione
E.04.17Guasto circuito di comando valvola gasERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Controllare collegamenti elettrici valvola gas
Sostituire valvola gas
Sostituire la scheda principale
E04.18La temperatura di mandata è inferiore alla temperatura minimaPROBLEMA SENSORI/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore
E04.21Differenza di temperatura troppo alta sonda di mandataANOMALIA SENSORI
Controllare il sensore di mandata
Controllare il sensore di ritorno
ALTRE CAUSE
Controllare che non sia intasato lo scambiatore primario
Controllare /sostituire la scheda principale
E04.23Blocco interno di comunicazioneTogliere e ripristinare l’alimentazione elettrica effettuando successivamente il RESET
Sostituire la scheda principale
E04.24Errore famiglia del gas non trovataERRORE SELEZIONE TIPO DI GAS
Controllare ed eventualmente impostare il tipo di gas corretto (vedere targa matricola)
E04.25Errore perdita fiamma durante tempo di sicurezzaPROBLEMA RILEVAZIONE FIAMMA
Controllare il cablaggio e le connessioni dell’elettrodo
Controllare stato elettrodo
Avviare una calibrazione manuale
ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione del gas
CONDOTTO SCARICO FUMI
Controllare terminale scarico fumi e aspirazione aria
ALTRE CAUSE
Controllare tensione elettrica di alimentazione
Controllare ed eventualmente impostare il tipo di gas corretto (vedere targa matricola)
E04.26Errore accensionePROBLEMA ACCENSIONE/ELETTRODO
Controllare collegamenti elettrici elettrodo
Controllare stato elettrodo
Avviare una calibrazione manuale
ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione del gas
CONDOTTO SCARICO FUMI
Controllare terminale scarico fumi e aspirazione aria
ALTRE CAUSE
Controllare tensione elettrica di alimentazione.
Controllare ed eventualmente impostare il tipo di gas corretto (vedere targa matricola)
E04.27Errore valvola gas aperta con rilevazione fiammaPROBLEMA ACCENSIONE/ELETTRODO
Controllare collegamenti elettrici elettrodo
Controllare stato elettrodo
Avviare una calibrazione manuale
ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione del gas
CONDOTTO SCARICO FUMI
Controllare terminale scarico fumi e aspirazione aria
ALTRE CAUSE
Controllare tensione elettrica di alimentazione e impianto di messa a terra
Controllare ed eventualmente impostare il tipo di gas corretto (vedere targa matricola)
Controllare ed eventualmente sostituire la valvola del gas
E04.28Errore feedback valvola gasVALVOLA GAS
Controllare /sostituire la scheda principale
Controllare/sostituire la valvola gas
Controllare/sostituire il cablaggio della valvola gas
E04.29Raggiunto numero massimo di reset ammessiControllare /sostituire la scheda principale
E04.250Errore valvola gasVALVOLA GAS
Controllare /sostituire la scheda principale
Controllare/sostituire la valvola gas
Controllare/sostituire il cablaggio della valvola gas
E04.254Errore sconosciutoControllare /sostituire la scheda principale
A.00.34Sonda di temperatura esterna prevista ma non rilevataSONDA DI TEMPERATURA ESTERNA NON RILEVATA
Impostare il corretto valore del parametro AP091 = AUTOMATICO
Controllare cablaggio sonda esterna
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
A.02.06Pressione circuito di riscaldamento bassa > 0,5 [bar] e < del parametro AP006AVVISO DI BASSA PRESSIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
Controllare pressione impianto e ripristinare
Controllare pressione del vaso di espansione
Controllare perdite caldaia /impianto
A.02.18Parametrizzazione errataERRORE CONFIGURAZIONE CALDAIA
Impostare CN1/CN2 (vedere targa matricola)
Controllare / sostituire la scheda principale e riconfigurare i parametri CN1/CN2
A.02.33Superato tempo massimo funzione di riempimento automatico dopo il primo avviamento dell’apparecchio secondo i parametri AP069 e AP006AVVISO SUPERAMENTO TEMPO MASSIMO DI CARICAMENTO
Controllare il cablaggio della valvola di riempimento
Controllare la valvola di caricamento acqua
Controllare pressione del vaso di espansione
Controllare perdite caldaia /impianto
A.02.34Intervallo di tempo tra due riempimenti automatici consecutivi < del tempo minimo del parametro AP051AVVISO SUPERAMENTO TEMPO MINIMO TRA DUE CARICAMENTO
Controllare il cablaggio della valvola di riempimento
Controllare la valvola di caricamento acqua
Controllare pressione del vaso di espansione
Controllare perdite caldaia /impianto
A.02.36Dispositivo funzionale disconnessoERRORE DI COMUNICAZIONE
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
A.02.37Dispositivo funzionale passivo disconnessoERRORE DI COMUNICAZIONE
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
A.02.45Errore sulla connessioneERRORE DI COMUNICAZIONE
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata
A.02.46Errore sulle priorità del dispositivoERRORE DI COMUNICAZIONE
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
Verificare le impostazioni di priorità dei singoli dispositivi
A.02.48Errore di configurazione funzione dell’unitàERRORE DI COMUNICAZIONE
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
A.02.49Inizializzazione nodo fallitaERRORE DI COMUNICAZIONE
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
Attivare la funzione di auto-rilevamento dei dispositivi collegati al sistema nel “menu manutenzione avanzata”
A.02.55Numero di serie errato o mancanteSostituire la scheda principale
A.02.55Numero di serie errato o mancanteSostituire la scheda principale
A.02 .76Memoria interna, riservata alla personalizzazione
dei parametri, piena. Non sono possibili ulteriori
modifiche
Sostituire la scheda principale
A.02 .80Mancanza della resistenza terminatrice nel busControllare che nel bus sia presente la resistenza terminatrice
del bus
A.05 .95È stata rilevata una breve interruzione del segnale
della fiamma
ERRORE ALIMENTAZIONE GAS
Verificare la pressione di alimentazione del gas
Verificare la taratura della valvola gas
PROBLEMA ELETTRODO
Verificare il cablaggio e la connessione dell’elettrodo
Verificare lo stato dell’elettrodo
CONDOTTI FUMI
Verificare condotti scarico fumi e aspirazione aria
SCAMBIATORE LATO FUMI OSTRUITO
Verificare pulizia scambiatore
TENSIONE DI RETE
Controllare tensione elettrica di alimentazione
A.08 .02Errore tempo doccia trascorsoControllare il bus di comunicazione
Controllare l’unità ambiente se collegata
Controllare/sostituire la scheda principale

Luna Classic

La Baxi Luna Classic è una caldaia murale a condensazione efficiente, con compatibilità fino al 20% di idrogeno. Dotata di un nuovo scambiatore in acciaio inossidabile per alta efficienza termica e un’efficienza energetica stagionale del 94%. Il suo design include un display intuitivo e retroilluminato, e un sistema di modulazione per massima efficienza e silenziosità. Versatile e di facile installazione, supporta sia metano che GPL, rendendola un’ottima scelta per diverse esigenze di riscaldamento.

Codici di errore caldaie Baxi modello Luna Classic

Codice di erroreCausa problema caldaiaCAUSA – Controllo / Soluzione
H.00.42Sensore di pressione aperto/guastoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare funzionamento sensore di pressione
Controllare collegamento sensore/scheda
H.01.00Mancata comunicazione temporanea interna alla schedaL’errore si risolve in automatico
H.01.05Raggiunto valore massimo delta di temperatura tra mandata e ritorno.CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo di deareazione manuale
Controllare pressione impianto
ALTRE CAUSE
Controllare pulizia scambiatore
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
H.01.08Aumento temperatura di mandata troppo rapido in riscaldamento.CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo deareazione manuale
Controllare pressione impianto
Controllare il funzionamento della pompa
ALTRE CAUSE
Controllare pulizia scambiatore
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
H.01.14Raggiunto valore massimo di temperatura di mandata o di ritorno.CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo deareazione manuale
H.01.18Mancanza circolazione acqua (temporanea).CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare pressione impianto
Attivare un ciclo deareazione manuale
Controllare funzionamento pompa
Controllare circolazione caldaia/impianto
ERRORE SENSORI TEMPERATURA
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
H.01.21Aumento temperatura di mandata troppo rapido durante il funzionamento sanitario.CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare pressione impianto
Attivare un ciclo deareazione manuale
Controllare funzionamento pompa
Controllare circolazione caldaia/impianto
ERRORE SENSORI TEMPERATURA
Controllare funzionamento sensori di temperatura Controllare collegamento sensori di temperatura
H.02.00Reset in corso.Si risolve da solo
H.02.02Attesa inserimento parametri di configurazione (CN1,CN2).CONFIGURAZIONE CN1/CN2 MANCANTE
Configurare CN1/CN2
H.02.03Parametri di configurazione (CN1,CN2) inseriti non correttamente.Controllare configurazione CN1/CN2 Configurare CN1/CN2 corretti
H.02.04Parametri di scheda illeggibili.ERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Configurare CN1/CN2
Sostituire la scheda principale
H.02.05Memoria parametri non compatibile con il tipo di scheda della caldaia.Contattare la Rete Service
H.02.07Pressione circuito di riscaldamento bassa (richiede il carico acqua).Controllare pressione impianto e ripristinare
Controllare pressione del vaso d’espansione
Controllare perdite caldaia / impianto
H.02.09Blocco parziale della caldaia (funzione antigelo attiva)SEGNALE DI BLOCCO IN INGRESSO
Contatto X15 aperto, verificare dispositivi connessi
Errore di configurazione parametro: verificare AP001
H.02.10Blocco totale della caldaia (funzione antigelo non attiva)SEGNALE DI BLOCCO IN INGRESSO
Contatto X15 aperto, verificare dispositivi connessi
Errore di configurazione parametro: verificare AP001
H.02.70Test di recupero calore unità esterna fallitoErrore scheda accessorio SCB-09
Verificare dispositivo connesso al contatto X9
H.03.00Mancata identificazione parte di sicurezza della caldaia.ERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Contattare la Rete Service
H.03.02Perdita di fiamma temporaneaPROBLEMA ELETTRODO
Verificare il cablaggio e la connessione dell’elettrodo
Verificare lo stato dell’elettrodo
ALIMENTAZIONE GAS
Verificare la pressione di alimentazione del gas
Verificare la taratura della valvola gas
CONDOTTI FUMI
Verificare i condotti ed il terminale
H.03.05Tensione elettrica troppo bassaVerificare la tensione elettrica di rete
H.03.54Perdita temporanea di fiamma
Spegnimento dovuto a tensione di alimentazione troppo bassa
PROBLEMA ELETTRODO
Controllare i collegamenti elettrici dell’elettrodo
Verificare lo stato dell’ elettrodo
ALIMENTAZIONE GAS
Controllare la pressione di alimentazione gas
Controllare la taratura della valvola gas
CONDOTTO SCARICO FUMI
Verificare terminale scarico fumi e aspirazione aria
Controllare tensione elettrica di alimentazione
E.00.04Sensore temperatura di ritorno non connessoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare funzionamento sensore di temperatura
Controllare collegamento sensore/scheda
E.00.05Sensore temperatura di ritorno in corto circuitoPROBLEMA SENSORE/COLLEGAMENTO
Controllare funzionamento sensore
Controllare collegamento sensore/scheda
E.00.16Sensore di temperatura bollitore ACS non connessoSENSORE APERTO
Controllare funzionamento sensore
Controllare collegamento sensore/scheda
Nel caso di rimozione del bollitore sanitario, impostare il parametro DP150=1
E.00.17Sensore di temperatura bollitore ACS in corto circuitoSENSORE CHIUSO
Controllare funzionamento sensore
Controllare collegamento sensore/scheda
E.00.20Il sensore di temperatura dei fumi non è connesso o misura una temperatura inferiore al rangeSENSORE APERTO
Controllare funzionamento sensore
Controllare collegamento sensore/scheda
E.00.21Il sensore di temperatura dei fumi è in corto o misura una temperatura superiore al rangeSENSORE CHIUSO
Controllare funzionamento sensore
Controllare collegamento sensore/scheda
E.01.04Perdita di fiamma rilevata per 5 volte in 24 oreALIMENTAZIONE GAS
Verificare la pressione di alimentazione del gas
Verificare la taratura della valvola gas
PROBLEMA ELETTRODO
Verificare il cablaggio e la connessione dell’elettrodo
Verificare lo stato dell’elettrodo
CONDOTTI FUMI
Verificare condotti scarico fumi e aspirazione aria
SCAMBIATORE LATO FUMI OSTRUITO
Verificare pulizia scambiatore
TENSIONE DI RETE
Controllare tensione elettrica di alimentazione
E.01.12Temperatura rilevata dal sensore di ritorno maggiore della temperatura di mandataPROBLEMA SENSORI/COLLEGAMENTO
Controllare l’inversione di posizione dei sensori
Controllare corretta posizione sensore mandata Controllare temperatura ritorno in caldaia
Controllare funzionamento sensori
E.01.17Mancanza circolazione acqua (permanente)CIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare pressione impianto
Attivare un ciclo deareazione manuale
Controllare funzionamento pompa
Controllare circolazione caldaia/impianto
ERRORE SENSORI
Controllare funzionamento sensori di temperatura
Controllare collegamento sensori di temperatura
E.01.20Raggiunto valore massimo della temperatura fumiSCAMBIATORE LATO FUMI OSTRUITO
Verificare pulizia scambiatore
E.02.13Blocco totale della caldaia (funzione antigelo non attiva)SEGNALE DI BLOCCO IN INGRESSO
Contatto X15 aperto, verificare dispositivi connessi
Errore di configurazione parametro: verificare parametro AP001
E.02.17Mancata comunicazione permanente interna alla schedaERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Verificare eventuali disturbi elettromagnetici
Contattare la Rete Service
E.02.35Dispositivo critico di sicurezza disconnessoERRORE DI COMUNICAZIONE
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro AD)
Verificare i dispositivi connessi al contatto X9
E.02.39Pressione minima non raggiunta al termine dei 6 minuti di riempimento automaticoERRORE DI AUTO RIEMPIMENTO
Verificare il funzionamento dell’auto riempimento
E.02.47Connessione con dispositivo esterno non riuscitaERRORE COLLEGAMENTO ELETTRICO
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro AD)
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni.
E.04.01Sensore temperatura di mandata in corto circuitoPROBLEMA SENSORI/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore
E.04.02Sensore temperatura di mandata non connessoPROBLEMA SENSORI/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore
E.04.03Superamento Temperatura Massima di mandata o sensore di temperatura della mandata in corto circuitoCIRCOLAZIONE INSUFFICIENTE
Controllare circolazione caldaia/impianto
Attivare un ciclo deareazione manuale
Controllare funzionamento sensori
E.04.08Raggiunto valore massimo della temperatura di sicurezzaCIRCOLAZIONE INSUFFICENTE
Verificare la pressione dell’impianto
Attivare la finzione di degasamento manuale
Verificare il funzionamento della pompa
Verificare la circolazione in caldaia/impianto
ALTRE POSSIBILI CAUSE
Verificare la connessione del termostato di sicurezza
Verificare il corretto funzionamento del termostato di sicurezza
E.04.10Accensione del bruciatore fallita dopo 4 tentativiALIMENTAZIONE GAS
Controllare press. alimentazione gas
Controllare collegamento elettrico valvola gas
Controllare taratura della valvola gas
Controllare funzionamento valvola gas
PROBLEMI ELETTRODO
Controllare collegamenti elettrici elettrodo
Verificare stato elettrodo
ALTRE CAUSE
Controllare funzionamento ventilatore
Controllare stato dello scarico fumi (ostruzioni)
E.04.12Mancata accensione per rilevamento fiamma parassitaControllare il circuito di terra
Controllare tensione elettrica di alimentazione
Verificare condizioni elettrodo
E.04.13Rotore del ventilatore bloccato o superamento numero di giri massimoPROBLEMA SCHEDA/VENTILATORE
Verificare collegamento scheda con ventilatore
Verificare il funzionamento del ventilatore
E.04.17Guasto circuito di comando valvola gasERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Verificare i collegamenti elettrici della valvola gas
E.04.18La temperatura di mandata è inferiore alla temperatura minima o sensore temperatura di mandata non connessoPROBLEMA SENSORI/COLLEGAMENTO
Controllare collegamento sensore/scheda
Controllare funzionamento sensore
E.04.23Blocco interno di comunicazioneTogliere e ripristinare l’alimentazione elettrica effettuando successivamente il RESET
E.04.29Blocco interno di comunicazioneTogliere e ripristinare l’alimentazione elettrica effettuando successivamente il RESET
E.04.254Anomalia circuito di comando valvola gasERRORE SCHEDA PRINCIPALE
Verificare i collegamenti elettrici
A.00.28Il sensore di temperatura solare è rimosso o sta misurando una temperatura inferiore al rangeControllare il cablaggio del sensore di temperatura solare. Se necessario sostituire il sensore. Nel caso di rimozione del bollitore solare, impostare il parametro DP150=1.
A.00.29Il sensore di temperatura solare è in corto o sta misurando una temperatura superiore al rangeControllare il cablaggio del sensore di temperatura solare. Se necessario sostituire il sensore.
A.00.34Sonda di temperatura esterna prevista ma non rilevataSONDA ESTERNA NON RILEVATA
Impostare il corretto valore del parametro AP091
Connettere la sonda esterna
Sonda esterna non connessa correttamente
A.02.06Pressione circuito di riscaldamento bassaControllare pressione impianto e ripristinare
Controllare pressione del vaso d’espansione
Controllare perdite caldaia / impianto
A.02.36Dispositivo funzionale disconnessoERRORE DI COMUNICAZIONE
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro AD)
Verificare i dispositivi connessi al contatto X9
A.02.37Dispositivo funzionale passivo disconnessoERRORE DI COMUNICAZIONE
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro AD)
Verificare i dispositivi connessi al contatto X9
A.02 .45Errore sulla connessioneERRORE DI COMUNICAZIONE
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro
AD)
A.02 .46Errore sulle priorità del dispositivoERRORE DI COMUNICAZIONE
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro
AD)
A.02 .48Errore di configurazione funzione dell’unitàERRORE COLLEGAMENTO ELETTRICO
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro
AD)
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
A.02 .49Inizializzazione nodo fallitaERRORE COLLEGAMENTO ELETTRICO
Avviare la funzione di Auto-Rilevamento (parametro
AD)
Verificare connessioni elettriche dispositivi esterni
A.02 .54Errore sull’alimentazione del bus Open ThermVerificare i dispositivi connessi al contatto X17 –
Terminal board M2 (7-8)
A.02 .55Numero di serie errato o mancanteContattare la Rete Service
A.02 .76Memoria interna, riservata alla personalizzazione dei
parametri, piena.
Non sono possibili ulteriori modifiche
Contattare la Rete Service

Luna Platinum +


La Baxi Luna Platinum + è una caldaia murale a condensazione con un ampio campo di modulazione per efficienza e silenziosità. Offre controllo automatico della combustione (GAC) e include Baxi Mago per gestione remota. Il pannello comandi è estraibile e retroilluminato, con un’interfaccia user-friendly. Progettata per l’abbinamento con sistemi solari, dispone di funzione antigelo e protezione IPX5D, assicurando affidabilità e sicurezza.

Codici di errore caldaie Baxi modello Luna Platinum +

Codice erroreCausa problema
10Sensore sonda esterna
20Sensore NTC di mandata
28Sensore NTC fumi
40Sensore NTC di ritorno
50Sensore NTC sanitario (solo per modello solo riscaldamento con bollitore)
52Sensore sanitario solare (se abbinato un impianto solare)
73Sensore collettore solare (se abbinato un impianto solare)
83Problema di comunicazione tra scheda caldaia e
unità comando. Probabile corto circuito sul cablaggio.
84Conflitto d’indirizzo tra più unità di comando
(anomalia interna)
98Accessorio non rilevato (*)
109Presenza d’aria nel circuito di caldaia (anomalia temporanea)
110Intervento termostato di sicurezza per sovratemperatura.
(pompa bloccata o aria nel circuito di riscaldamento)
111Intervento elettronico di sicurezza per sovratemperatura.
117Pressione circuito idraulico troppo alta
118Pressione circuito idraulico troppo bassa
125Intervento di sicurezza per mancanza di circolazione.
(controllo effettuato tramite un sensore di temperatura)
128Perdita di fiamma
130Intervento sonda NTC fumi per sovratemperatura
133Mancata accensione (N°4 tentativi)
151Anomalia interna scheda caldaia
152Errore generico di parametrizzazione
153Reset forzato per aver tenuto premuto il tasto di Reset
per più di 10 secondi (vedere capitolo “ANOMALIE NON
RESETTABILI DALL’UTENTE”)
160Anomalia funzionamento ventilatore
321Sensore NTC sanitario guasto
343Errore generico di parametrizzazione del solare
(se abbinato un impianto solare)
384Luce estranea (fiamma parassita – anomalia interna)
385Tensione di alimentazione troppo bassa
386Soglia velocità ventilatore non raggiunta
430Intervento di sicurezza per mancanza di circolazione
(controllo effettuato tramite un sensore di pressione)
432Termostato di sicurezza scattato a causa della temperatura
troppo elevata o messa a terra mancante (E110)

Luna Duo-tec E

La Baxi Luna Duo-tec E è una caldaia murale a condensazione con un design moderno ed elegante. Include di serie il Baxi Mago per il controllo remoto tramite smartphone o tablet. Offre la possibilità di realizzare un sistema ibrido factory made e presenta un ampio campo di modulazione fino a 1:7 per efficienza e silenziosità. Il modello è dotato di GAC per il controllo automatico della combustione e di un pannello comandi digitale con ampio display LCD retroilluminato. È predisposto per l’abbinamento con il sistema solare integrato Baxi e ha una funzione antigelo con grado di protezione IPX5D.

Codici di errore caldaie Baxi modello Luna Duo-tec E

Codice erroreCausa problema caldaiaSoluzione
10Sensore sonda esterna guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
12Mancata commutazione pressostato differenziale idraulicoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
13Contatti incollati pressostato differenziale idraulicoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
15Errore comando valvola gasChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
18Riempimento automatico circuito idraulico in corsoAttendere la fine del ciclo di riempimento
19Anomalia nella fase riempimento impiantoPremere per almeno 2 secondi il tasto R
20Sensore NTC di mandata guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
28Sensore NTC fumi guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
40Sensore NTC di ritorno guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
50Sensore NTC sanitario guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
53Condotto fumi ostruitoTogliere alimentazione elettrica alla caldaia per alcuni
secondi. Se l’anomalia persiste, chiamare il centro di
assistenza tecnica autorizzato
55Scheda elettronica non tarataChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
83…87Problema di comunicazione tra scheda caldaia e
unità comando. Probabile corto circuito sul cablaggio.
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
92Anomalia fumi durante la fase di calibrazione (probabile
ricircolo fumi)
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
109Presenza d’aria nel circuito di caldaia
(anomalia temporanea)
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
110Intervento termostato di sicurezza per sovratemperatura
(probabile pompa bloccata o aria nel circuito di
riscaldamento).
Premere per almeno 2 secondi il tasto R
117Pressione circuito idraulico troppo alta (> 2,7 bar)Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
118Pressione circuito idraulico troppo bassaVerificare che la pressione dell’impianto sia quella prescritta
Vedere paragrafo RIEMPIMENTO IMPIANTO.
125Intervento di sicurezza per mancanza di circolazione.
(controllo effettuato tramite un sensore di temperatura)
Premere per almeno 2 secondi il tasto R
128Perdita di fiammaPremere per almeno 2 secondi il tasto R
129Perdita di fiamma in accensioneChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
130Intervento sonda NTC fumi per sovratemperaturaPremere per almeno 2 secondi il tasto R
133Mancata accensione (N° 5 tentativi)Premere per almeno 2 secondi il tasto R
134Valvola gas bloccataPremere per almeno 2 secondi il tasto R
135Errore interno di scheda | Errore collegamento valvola gasChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
154Test di controllo sonda mandata/ritornoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
160Anomalia funzionamento ventilatoreChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
178Intervento termostato di sicurezza per sovratemperatura su
impianto bassa temperatura
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
270Surriscaldamento scambiatoreChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
317 | 162Frequenza di alimentazione elettrica errataChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
384 | 164Fiamma parassita (anomalia interna)Premere per almeno 2 secondi il tasto R
385 | 165Tensione di alimentazione troppo bassaIl ripristino è automatico con tensione maggiore di 175V
Se l’anomalia persiste, chiamare il centro di assistenza
tecnica autorizzato
431Sensore scambiatore guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato

Avant Blue

La Baxi Avant Blue è una caldaia a condensazione che unisce le qualità delle caldaie convenzionali Luna3 con i vantaggi della condensazione. Offre basse emissioni NOx (classe 6), un ventilatore modulante per l’efficienza, e un post-scambiatore in lega di alluminio. Robusta e affidabile, presenta un gruppo idraulico in ottone e uno scambiatore in rame. È predisposta per l’abbinamento con sistemi solari Baxi e ha un pannello comandi digitale con display LCD retroilluminato, rendendola una scelta versatile e ad alta performance.

Codici di errore caldaie Baxi modello Avant Blue

Codice di ErroreCausa problema caldaiaSoluzione
E01 (*)Blocco per mancata accensionePremere il tasto R. In caso d’intervento ripetuto di questa anomalia, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E02 (*)Blocco per intervento termostato di sicurezza / termostato
fumi (a riarmo manuale)
Premere il tasto R. In caso d’intervento ripetuto di questa anomalia, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E04Errore di sicurezza per perdite di fiamma frequentiChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E05Guasto sonda di mandataChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E06 (*)Guasto sonda sanitariaChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E10 (*)Mancato consenso del pressostato idraulicoVerificare che la pressione dell’impianto sia quella prescritta.
Vedere paragrafo 5. Se l’anomalia persiste, chiamare il centro
di assistenza tecnica autorizzata
E11Intervento termostato di sicurezza per impianto a
bassa temperatura (se collegato)
Chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E25 (*)Intervento di sicurezza per mancanza circolazione
acqua
Chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E31Mancanza di collegamento con il regolatore climaticoChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E35Fiamma parassita (errore fiammaPremere il tasto R. In caso d’intervento ripetuto di questa anomalia, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E51Intervento pressostato fumi durante il funzionamento
della caldaia
Chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E52Errore interno alla schedaChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E53Intervento pressostato fumChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E80Errore interno al regolatore climaticoChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E98Errore interno di schedaChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata
E99Errore interno di schedaChiamare il centro di assistenza tecnica autorizzata

Duo-tec Compact E

La Baxi Duo-tec Compact E è una caldaia murale a condensazione che combina un design moderno con funzionalità avanzate. Include di serie il Baxi Mago per il controllo remoto, garantendo una gestione facile e intuitiva. Ha un ampio campo di modulazione 1:7 per efficienza e silenziosità, GAC per il controllo automatico della combustione, e un pannello comandi digitale con display LCD retroilluminato. È predisposta per sistemi solari integrati Baxi e offre opzioni flessibili di installazione all’esterno. Le sue dimensioni compatte e la versatilità nel funzionamento con metano o GPL la rendono una scelta ideale per diversi ambienti​.

Codice di ErroreCausa problema caldaiaIntervento
10Sensore sonda esterna guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
12Mancata commutazione pressostato differenziale idraulicoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
13Contatti incollati pressostato differenziale idraulicoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
15Errore comando valvola gasChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
18Riempimento automatico circuito idraulico in corsoAttendere la fine del ciclo di riempimento
19Anomalia nella fase riempimento impiantoPremere per almeno 2 secondi il tasto R
20Sensore NTC di mandata guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
28Sensore NTC fumi guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
40Sensore NTC di ritorno guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
50Sensore NTC sanitario guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
53Condotto fumi ostruitoTogliere alimentazione elettrica alla caldaia per alcuni
secondi. Se l’anomalia persiste, chiamare il centro di
assistenza tecnica autorizzato
55Scheda elettronica non tarataChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
83…87Problema di comunicazione tra scheda caldaia e
unità comando. Probabile corto circuito sul cablaggio.
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
92Anomalia fumi durante la fase di calibrazione (probabile
ricircolo fumi)
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
109Presenza d’aria nel circuito di caldaia
(anomalia temporanea)
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
110Intervento termostato di sicurezza per sovratemperatura
(probabile pompa bloccata o aria nel circuito di
riscaldamento).
Premere per almeno 2 secondi il tasto R
117Pressione circuito idraulico troppo alta (> 2,7 bar)Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
118Pressione circuito idraulico troppo bassaVerificare che la pressione dell’impianto sia quella prescritta
Vedere paragrafo RIEMPIMENTO IMPIANTO.
125Intervento di sicurezza per mancanza di circolazione.
(controllo effettuato tramite un sensore di temperatura)
Premere per almeno 2 secondi il tasto R
128Perdita di fiammaPremere per almeno 2 secondi il tasto R
129Perdita di fiamma in accensioneChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
130Intervento sonda NTC fumi per sovratemperaturaPremere per almeno 2 secondi il tasto R
133Mancata accensione (N° 5 tentativi)Premere per almeno 2 secondi il tasto R
134Valvola gas bloccataPremere per almeno 2 secondi il tasto R
135Errore interno di scheda | Errore collegamento valvola gasChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
154Test di controllo sonda mandata/ritornoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
160Anomalia funzionamento ventilatoreChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
178Intervento termostato di sicurezza per sovratemperatura su
impianto bassa temperatura
Chiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
270Surriscaldamento scambiatoreChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
317 | 162Frequenza di alimentazione elettrica errataChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato
384 | 164Fiamma parassita (anomalia interna)Premere per almeno 2 secondi il tasto R
385 | 165Tensione di alimentazione troppo bassaIl ripristino è automatico con tensione maggiore di 175V
Se l’anomalia persiste, chiamare il centro di assistenza
tecnica autorizzato
431Sensore scambiatore guastoChiamare il centro assistenza tecnica autorizzato

Nuvola Platinum+

La Baxi Nuvola Platinum+ Mago è una caldaia a condensazione tecnologicamente avanzata, progettata in linea con le direttive Ecodesign e Labelling per massimo comfort domestico. Dotata di un pannello di controllo estraibile per la gestione remota e di un innovativo sistema GAC (Gas Adaptive Control), offre un ampio campo di modulazione fino a 1:10 per efficienza e risparmio energetico. La caldaia si adatta automaticamente alle necessità termiche dell’edificio, evitando surriscaldamenti o raffreddamenti eccessivi, e include Baxi Mago di serie per il controllo da remoto.

Codici di errore caldaie Baxi modello Nuvola Platinum+

Codice di erroreCausa problema caldaia
10Sensore sonda esterna
20Sensore NTC di mandata
28Sensore NTC fumi
40Sensore NTC di ritorno
50Sensore NTC sanitario
(solo per modello solo riscaldamento con bollitore)
52Sensore sanitario solare (se abbinato un impianto solare)
73Sensore collettore solare (se abbinato un impianto solare)
83Problema di comunicazione tra scheda caldaia e
unità comando. Probabile corto circuito sul cablaggio.
84Conflitto d’indirizzo tra più unità di comando
(anomalia interna)
98Accessorio non rilevato (*)
109Presenza d’aria nel circuito di caldaia (anomalia temporanea)
110Intervento termostato di sicurezza per sovratemperatura.
(pompa bloccata o aria nel circuito di riscaldamento)
111Intervento elettronico di sicurezza per sovratemperatura
117Pressione circuito idraulico troppo alta
118Pressione circuito idraulico troppo bassa
125Intervento di sicurezza per mancanza di circolazione.
(controllo effettuato tramite un sensore di temperatura)
128Perdita di fiamma
130Intervento sonda NTC fumi per sovratemperatura
133Mancata accensione (N°4 tentativi)
151Anomalia interna scheda caldaia
152Errore generico di parametrizzazione
153Reset forzato per aver tenuto premuto il tasto di Reset
per più di 10 secondi (vedere capitolo “ANOMALIE NON
RESETTABILI DALL’UTENTE”)
160Anomalia funzionamento ventilatore
321Sensore NTC sanitario guasto
343Errore generico di parametrizzazione del solare
(se abbinato un impianto solare)
384Luce estranea (fiamma parassita – anomalia interna)
385Tensione di alimentazione troppo bassa
386Soglia velocità ventilatore non raggiunta
430Intervento di sicurezza per mancanza di circolazione
(controllo effettuato tramite un sensore di pressione)
432Termostato di sicurezza scattato a causa della temperatura
troppo elevata o messa a terra mancante (E110)

DIGITAL CLIMA ASSISTENZA CALDAIE BAXI A ROMA

Per assicurare la massima efficienza e sicurezza delle tue caldaie Baxi, Digital Clima offre un servizio di assistenza tecnica specializzato a Roma. Affrontiamo con prontezza ogni tipologia di errore, dai più semplici problemi auto risolvibili fino a quelli più complessi che richiedono un intervento tecnico qualificato. In caso di errori che non possono essere resettati autonomamente, come specificati nei codici di errore Baxi, è fondamentale contattare immediatamente i nostri tecnici autorizzati. La nostra assistenza è disponibile 24 ore su 24 per garantire che il tuo impianto di riscaldamento Baxi funzioni in modo ottimale e sicuro.
In caso di necessità di assistenza immediata o necessità di installazione, non esitate a contattarci ai seguenti numeri:  06 290395 / 328 6972870 o inviateci una e mail a digitalclimaroma@libero.it. Il nostro impegno è fornire servizi di assistenza e installazione di alta qualità per le Caldaie Baxi a Roma

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *