Codici di errore caldaie Immergas

Codici di errore caldaie Immergas

Gestire i codici di errore caldaie Immergas richiede prontezza e conoscenza approfondita, data l’ampia gamma di cause possibili. L’origine di tali codici e le relative complicazioni possono essere attribuite a diversi fattori. È fondamentale, per assicurare il funzionamento efficiente del sistema e prevenire danni futuri, agire con rapidità e affidarsi a tecnici specializzati nel campo delle caldaie Immergas. La nostra squadra di esperti, operativa a Roma e nella sua provincia, è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per fornire servizi di assistenza e installazione, affrontando ogni problema per ottimizzare le prestazioni del tuo impianto Immergas. Per ricevere supporto immediato, non esitare a contattare il nostro servizio clienti ai seguenti numeri:  06 290395 / 328 6972870 o invia una email all’indirizzo digitalclimaroma@libero.it. I nostri tecnici sono pronti ad assisterti in qualsiasi situazione.

Scopri qui i codici di errore caldaie Immergas per modello:

VICTRIX SUPERIOR 26/35
VICTRIX SUPERIOR 35 PLUS
VICTRIX MAIOR 28/35 TT
VICTRIX MAIOR 35 TT PLUS
VICTRIX 28/35 TT
VICTRIX 12/24/32 Kw TT PLUS
VICTRIX 24/32 TT ErP
VICTRIX EXA 24/28
MYTHOS HP

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX SUPERIOR

La VICTRIX SUPERIOR 26 di Immergas è una caldaia murale a condensazione istantanea, caratterizzata da prestazioni sanitarie elevate, design moderno, e tecnologia Hydrogen Ready. Questa caldaia offre un confort sanitario di alto livello grazie alla rapida erogazione di acqua calda e un circolatore modulante di serie. Con una classe energetica in riscaldamento e sanitario di tipo A, si distingue per l’efficienza stagionale del 94% e la possibilità di ottenere una classificazione energetica maggiore se abbinata a un termoregolatore evoluto. Inoltre, è compatibile con sistemi solari integrati Baxi.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
06Anomalia sonda
sanitario
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC sanitarioViene segnalata l’anomalia, l’apparecchio continua a produrre acqua calda
sanitaria con prestazioni non
ottimali. In caso di anomalia non
viene garantita la protezione antigelo.
(1)
07Funzione spazza
camino
La caldaia è in funzione spazzacamino o taratura completa/taratura veloce(3)
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
12Anomalia sonda
ingresso sanitario
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda ingresso sanitarioL’apparecchio continua a produrre
acqua calda sanitaria con prestazioni
non ottimali (1)
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
23Anomalia sonda
ritorno
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC di ritorno.L’apparecchio funziona sempre con
pompa alla massima velocità (1)
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
30Richiesta impostazione modello combustioneL’impostazione del parametro di identificazione modello combustione non è corretta o non supportata dall’evoluzione firmware della scheda di controllo combustione(1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG
Bus
A causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45Delta T elevatoLa caldaia rileva un innalzamento improvviso e non previsto del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto.Viene limitata la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al modulo a condensazione, una volta ripristinato il giusto ΔT l’apparecchio torna al normale funzionamento. Verificare che ci sia circolazione di acqua in caldaia, che il circolatore sia configurato secondo le esigenze dell’impianto e il corretto funzionamento della sonda di ritorno (1)
46Intervento termostato
di sicurezza DIM v2 o termostato di
sicurezza Bassa
Temperatura esterno a caldaia
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento della temperatura di mandata in bassa temperatura la caldaia va in blocco.In questo caso dopo un opportuno
raffreddamento è possibile resettare il termostato (vedi relativo foglio
istruzioni) (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
48Anomalia sonda
mandata lato
impianto
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda mandata impianto (Optional).L’apparecchio funziona con possibili
oscillazioni sulla temperatura
dell’impianto (1)
49Blocco temperatura
elevata su sonda
ritorno
La temperatura misurata dalla sonda ritorno è superiore a
90°C. Il blocco è a riarmo manuale.
L’errore scompare quando la temperatura rilevata dalla sonda ritorno, scende sotto ai 70°C. Premere il pulsante di Reset (1)
51Caduta
comunicazione RF
verso CAR v2 RF
In caso di caduta di comunicazione tra caldaia e CAR versione Wireless viene segnalata l’anomalia, da questo momento è possibile controllare il sistema unicamente attraverso il pannello comandi della caldaia stessa.Verificare il funzionamento del CAR
Wireless, verificare la carica delle
batterie (vedere il relativo libretto
istruzioni).
59Anomalia frequenza
rete di alimentazione
elettrica
La scheda rileva una frequenza sull’alimentazione di rete elettrica anomala.L’apparecchio non parte (1)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
61Anomalia presenza
aria nel circolatore
Viene rilevata aria all’interno del circolatore; il circolatore
non può funzionare
Effettuare lo sfiato del circolatore e del circuito di riscaldamento. In caso di ripristino delle condizioni normali
l’apparecchio riparte senza il bisogno
di dover essere resettata (1)
62Richiesta taratura
completa
Viene rilevata l’assenza di taratura della scheda elettronica. Si può verificare in caso di sostituzione della scheda elettronica o in caso di variazione dei parametri nella sezione aria / gas per cui si rende necessaria la “taratura completa”L’apparecchio non parte (1)
72Richiesta taratura
veloce
Viene rilevata una modifica di alcuni parametri per cui si
rende necessaria la “taratura veloce”.
L’apparecchio non parte (1)
73Scostamento elevato fra sonda mandata e
sonda mandata di
sicurezza
Sensore di mandata guasto o non correttamente inserito.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1)
74Anomalia sonda
mandata di sicurezza
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata di
sicurezza.
L’apparecchio non parte (1)
77Anomalia su
controllo combustione
Viene rilevata una corrente fuori range sulla valvola gasL’apparecchio non parte (1)
78Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas elevataL’apparecchio non parte (1)
79Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas ridottaL’apparecchio non parte (1)
80Blocco problema
driver valvola gas
Si verifica nel caso di malfunzionamento della scheda elettronica che controlla la valvola.Premere il pulsante di Reset (1)
84Anomalia
combustione
(Riduzione potenza in corso)
Viene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
87Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
89Segnale di
combustione instabile
La fiamma risulta essere instabile a causa di: presenza ricircolo fumi, vento, pressione gas instabile, velocità ventilatore instabile oppure a causa di un malfunzionamento del sistemaL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
90Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo prolungato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
91Blocco accensione
non corretta
La scheda ha esaurito tutte le sue possibili azioni per ottenere un ottimale accensione del bruciatorePremere il pulsante di Reset (1)
92Limite correzione giri
ventilatore
Il sistema ha esaurito tutte le correzioni possibili del numero di giri del ventilatoreL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
93Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo limitato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
94Anomalia
combustione
Viene rilevato un problema sul controllo combustione che
può essere causato da: bassa pressione gas, ricircolo fumi,
valvola gas o scheda elettronica difettosa
In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1) (2)
95Segnale di
combustione
discontinuo
Il sistema rileva una discontinuità nel segnale di combustioneL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
96Fumisteria ostruitaSi verifica nel caso venga rilevata un ostruzione nel sistema fumarioL’apparecchio non parte (1). In caso di
ripristino delle condizioni normali la
caldaia riparte senza il bisogno di
dover essere resettata
Se l’apparizione di errore 96 è successiva a modifiche eseguite dal Tecnico
sui parametri “fumisteria” è necessario eseguire una “taratura veloce”
98Blocco n° massimo
errori software
Viene raggiunto il numero massimo di errori software ammessi.Premere il pulsante di Reset (1)
99Blocco genericoViene rilevata un’anomalia in caldaiaPremere il pulsante di Reset (1)
121*Allarme offline
dispositivo di zona 1
Bassa qualità o nessuna comunicazione radio tra sonda
wireless di zona 1 e concentratore
Verificare posizionamento sensore/
ricevitore
Verificare batteria sonda (1)
122*Allarme offline
dispositivo di zona 2
Bassa qualità o nessuna comunicazione radio tra sonda
wireless di zona 2 e concentratore.
Verificare posizionamento sensore/
ricevitore
Verificare batteria sonda (1)
123*Allarme offline
dispositivo di zona 3
Bassa qualità o nessuna comunicazione radio tra sonda
wireless di zona 3 e concentratore.
Verificare posizionamento sensore/
ricevitore
Verificare batteria sonda (1)
125*Anomalia sonda
temperatura
ambiente zona 1
Sensore ambiente guasto (resistore aperto o corto circuito).Sostituire sonda ambiente (1)
126*Anomalia sonda
temperatura
ambiente zona 2
Sensore ambiente guasto (resistore aperto o corto circuito)Sostituire sonda ambiente (1)
127*Anomalia sonda
temperatura
ambiente zona 3
Sensore ambiente guasto (resistore aperto o corto circuito)Sostituire sonda ambiente (1)
138Scaldamassetto in
corso
Segnalazione verso dispositivi remoti di funzione scaldamassetto (tranne CARV2).(1)
139Disareazione in corsoSegnalazione verso dispositivi remoti di funzione disareazione (tranne CARV2).(1)
141Allarme per
connessione a scheda zone non aggiornata
La scheda zone non ha il firmware adatto al dialogo con la caldaia.Aggiornare fw scheda zone (o
sostituire scheda con ultima versione)
(1)
142Allarme Dominus
Offline
Il Dominus è scollegato o non alimentato.
Mancanza di comunicazione tra Dominus e caldaia.
Aggiornare fw scheda zone (o
sostituire scheda con ultima versione)
(1)
144*Allarme BMS OfflineL’interfaccia BMS ha perso la comunicazione con il master(1)
145*Allarme conflitto su
definizione Master
Le impostazioni eseguite sui parametri e i collegamenti
esterni generano tra loro un conflitto sulla definizione univoca di dispositivo Master per il controllo del sistema
(esempio attivazione dialogo BMS o Dominus Superior insieme a presenza di CARv2)
(1)
177Allarme tempo
massimo sanitario
La richiesta sanitario è stata eseguita superando un tempo
massimo prestabilito
(1)
300*Allarme off-line
concentratore RF
indirizzo 0
Mancanza di comunicazione su BUS (fili) tra concentratore con indirizzo “0” e caldaia.Verificare cablaggi collegamento
concentratore-caldaia-scheda display
Verificare la corretta associazione
Sostituire scheda concentratore o
scheda display (1)
301*Allarme off-line
concentratore RF
indirizzo 1
Mancanza di comunicazione su BUS (fili) tra concentratore con indirizzo “1” e caldaia.Verificare cablaggi collegamento
concentratore-caldaia-scheda display
Verificare la corretta associazione
Sostituire scheda concentratore o
scheda display (1)
302*Allarme off-line
concentratore RF
indirizzo 2
Mancanza di comunicazione su BUS (fili) tra concentratore con indirizzo “2” e caldaia.Verificare cablaggi collegamento
concentratore-caldaia-scheda display
Verificare la corretta associazione
Sostituire scheda concentratore o
scheda display (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”
(3) Errore visualizzabile solo su CARV2

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX SUPERIOR PLUS

La caldaia Immergas VICTRIX SUPERIOR 35 PLUS è un modello murale a condensazione ideale per solo riscaldamento, con la possibilità di abbinamento a bollitore per prestazioni idrauliche elevate. Efficace anche in abbinamento a impianti solari termici, garantisce un’efficienza energetica elevata e tecnologia Hydrogen Ready. Dotata di circolatore modulante di serie, offre 10 anni di garanzia con un programma di manutenzione completo. Questa caldaia si adatta perfettamente a vari sistemi di riscaldamento domestico, assicurando comfort e efficienza.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
07Funzione spazza
camino
La caldaia è in funzione spazzacamino o taratura completa/taratura veloce(3)
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
12Anomalia sonda
boiler
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda boiler.L’apparecchio non può produrre
acqua calda sanitaria (1)
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
23Anomalia sonda
ritorno
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC di ritorno.L’apparecchio funziona sempre con
pompa alla massima velocità (1)
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
30Richiesta impostazione modello combustioneL’impostazione del parametro di identificazione modello combustione non è corretta o non supportata dall’evoluzione firmware della scheda di controllo combustione(1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG
Bus
A causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45Delta T elevatoLa caldaia rileva un innalzamento improvviso e non previsto del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto.Viene limitata la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al modulo a condensazione, una volta ripristinato il giusto ΔT l’apparecchio torna al normale funzionamento. Verificare che ci sia circolazione di acqua in caldaia, che il circolatore sia configurato secondo le esigenze dell’impianto e il corretto funzionamento della sonda di ritorno (1)
46Intervento termostato
di sicurezza DIM v2 o termostato di
sicurezza Bassa
Temperatura esterno a caldaia
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento della temperatura di mandata in bassa temperatura la caldaia va in blocco.In questo caso dopo un opportuno
raffreddamento è possibile resettare il termostato (vedi relativo foglio
istruzioni) (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
48Anomalia sonda
mandata lato
impianto
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda mandata impianto (Optional).L’apparecchio funziona con possibili
oscillazioni sulla temperatura
dell’impianto (1)
49Blocco temperatura
elevata su sonda
ritorno
La temperatura misurata dalla sonda ritorno è superiore a
90°C. Il blocco è a riarmo manuale.
L’errore scompare quando la temperatura rilevata dalla sonda ritorno, scende sotto ai 70°C. Premere il pulsante di Reset (1)
51Caduta
comunicazione RF
verso CAR v2 RF
In caso di caduta di comunicazione tra caldaia e CAR versione Wireless viene segnalata l’anomalia, da questo momento è possibile controllare il sistema unicamente attraverso il pannello comandi della caldaia stessa.Verificare il funzionamento del CAR
Wireless, verificare la carica delle
batterie (vedere il relativo libretto
istruzioni).
59Anomalia frequenza
rete di alimentazione
elettrica
La scheda rileva una frequenza sull’alimentazione di rete elettrica anomala.L’apparecchio non parte (1)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
61Anomalia presenza
aria nel circolatore
Viene rilevata aria all’interno del circolatore; il circolatore
non può funzionare
Effettuare lo sfiato del circolatore e del circuito di riscaldamento. In caso di ripristino delle condizioni normali
l’apparecchio riparte senza il bisogno
di dover essere resettata (1)
62Richiesta taratura
completa
Viene rilevata l’assenza di taratura della scheda elettronica. Si può verificare in caso di sostituzione della scheda elettronica o in caso di variazione dei parametri nella sezione aria / gas per cui si rende necessaria la “taratura completa”L’apparecchio non parte (1)
72Richiesta taratura
veloce
Viene rilevata una modifica di alcuni parametri per cui si
rende necessaria la “taratura veloce”.
L’apparecchio non parte (1)
73Scostamento elevato fra sonda mandata e
sonda mandata di
sicurezza
Sensore di mandata guasto o non correttamente inserito.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1)
74Anomalia sonda
mandata di sicurezza
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata di
sicurezza.
L’apparecchio non parte (1)
77Anomalia su
controllo combustione
Viene rilevata una corrente fuori range sulla valvola gasL’apparecchio non parte (1)
78Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas elevataL’apparecchio non parte (1)
79Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas ridottaL’apparecchio non parte (1)
80Blocco problema
driver valvola gas
Si verifica nel caso di malfunzionamento della scheda elettronica che controlla la valvola.Premere il pulsante di Reset (1)
84Anomalia
combustione
(Riduzione potenza in corso)
Viene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
87Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
89Segnale di
combustione instabile
La fiamma risulta essere instabile a causa di: presenza ricircolo fumi, vento, pressione gas instabile, velocità ventilatore instabile oppure a causa di un malfunzionamento del sistemaL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
90Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo prolungato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
91Blocco accensione
non corretta
La scheda ha esaurito tutte le sue possibili azioni per ottenere un ottimale accensione del bruciatorePremere il pulsante di Reset (1)
92Limite correzione giri ventilatoreIl sistema ha esaurito tutte le correzioni possibili del numero di giri del ventilatoreL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
93Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo limitato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
94Anomalia
combustione
Viene rilevato un problema sul controllo combustione che
può essere causato da: bassa pressione gas, ricircolo fumi,
valvola gas o scheda elettronica difettosa
In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1) (2)
95Segnale di
combustione
discontinuo
Il sistema rileva una discontinuità nel segnale di combustioneL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
96Fumisteria ostruitaSi verifica nel caso venga rilevata un ostruzione nel sistema fumarioL’apparecchio non parte (1). In caso di
ripristino delle condizioni normali la
caldaia riparte senza il bisogno di
dover essere resettata
Se l’apparizione di errore 96 è successiva a modifiche eseguite dal Tecnico
sui parametri “fumisteria” è necessario eseguire una “taratura veloce”
98Blocco n° massimo
errori software
Viene raggiunto il numero massimo di errori software ammessi.Premere il pulsante di Reset (1)
99Blocco genericoViene rilevata un’anomalia in caldaiaPremere il pulsante di Reset (1)
121*Allarme offline
dispositivo di zona 1
Bassa qualità o nessuna comunicazione radio tra sonda
wireless di zona 1 e concentratore
Verificare posizionamento sensore/
ricevitore
Verificare batteria sonda (1)
122*Allarme offline
dispositivo di zona 2
Bassa qualità o nessuna comunicazione radio tra sonda
wireless di zona 2 e concentratore.
Verificare posizionamento sensore/
ricevitore
Verificare batteria sonda (1)
123*Allarme offline
dispositivo di zona 3
Bassa qualità o nessuna comunicazione radio tra sonda
wireless di zona 3 e concentratore.
Verificare posizionamento sensore/
ricevitore
Verificare batteria sonda (1)
125*Anomalia sonda
temperatura
ambiente zona 1
Sensore ambiente guasto (resistore aperto o corto circuito).Sostituire sonda ambiente (1)
126*Anomalia sonda
temperatura
ambiente zona 2
Sensore ambiente guasto (resistore aperto o corto circuito)Sostituire sonda ambiente (1)
127*Anomalia sonda
temperatura
ambiente zona 3
Sensore ambiente guasto (resistore aperto o corto circuito)Sostituire sonda ambiente (1)
138Scaldamassetto in
corso
Segnalazione verso dispositivi remoti di funzione scaldamassetto (tranne CARV2).(1)
139Disareazione in corsoSegnalazione verso dispositivi remoti di funzione disareazione (tranne CARV2).(1)
141Allarme per
connessione a scheda zone non aggiornata
La scheda zone non ha il firmware adatto al dialogo con la caldaia.Aggiornare fw scheda zone (o
sostituire scheda con ultima versione)
(1)
142Allarme Dominus
Offline
Il Dominus è scollegato o non alimentato.
Mancanza di comunicazione tra Dominus e caldaia.
Aggiornare fw scheda zone (o
sostituire scheda con ultima versione)
(1)
144*Allarme BMS OfflineL’interfaccia BMS ha perso la comunicazione con il master(1)
145*Allarme conflitto su
definizione Master
Le impostazioni eseguite sui parametri e i collegamenti
esterni generano tra loro un conflitto sulla definizione univoca di dispositivo Master per il controllo del sistema
(esempio attivazione dialogo BMS o Dominus Superior insieme a presenza di CARv2)
(1)
177Allarme tempo
massimo sanitario
La richiesta sanitario è stata eseguita superando un tempo
massimo prestabilito
(1)
178Ciclo di antilegionella
senza successo
Il ciclo di antilegionella non si è concluso con successo entro un tempo prestabilito.Verificare il tempo di antilegionella
impostato.
Verificare lo scambio termico verso il
bollitore.
L’azzeramento dell’errore avviene
cambiando il modo di funzionamento, oppure attraverso il pulsante di ON
OFF (1)
300*Allarme off-line
concentratore RF
indirizzo 0
Mancanza di comunicazione su BUS (fili) tra concentratore con indirizzo “0” e caldaia.Verificare cablaggi collegamento
concentratore-caldaia-scheda display
Verificare la corretta associazione
Sostituire scheda concentratore o
scheda display (1)
301*Allarme off-line
concentratore RF
indirizzo 1
Mancanza di comunicazione su BUS (fili) tra concentratore con indirizzo “1” e caldaia.Verificare cablaggi collegamento
concentratore-caldaia-scheda display
Verificare la corretta associazione
Sostituire scheda concentratore o
scheda display (1)
302*Allarme off-line
concentratore RF
indirizzo 2
Mancanza di comunicazione su BUS (fili) tra concentratore con indirizzo “2” e caldaia.Verificare cablaggi collegamento
concentratore-caldaia-scheda display
Verificare la corretta associazione
Sostituire scheda concentratore o
scheda display (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”
(3) Errore visualizzabile solo su CARV2

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX MAIOR

La VICTRIX MAIOR di Immergas è una caldaia murale a condensazione istantanea, progettata per massimizzare il comfort secondo gli standard europei. È ideale sia per nuove installazioni che per la sostituzione di caldaie esistenti, offrendo prestazioni idrauliche elevate e un alto comfort sanitario. La caldaia include un programma di manutenzione completo che garantisce fino a 10 anni di garanzia senza costi aggiuntivi. Questo modello combina efficienza energetica e affidabilità, rendendolo una scelta eccellente per le esigenze domestiche di riscaldamento e acqua calda.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
06Anomalia sonda
sanitario
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC sanitarioViene segnalata l’anomalia, l’apparecchio continua a produrre acqua calda
sanitaria con prestazioni non
ottimali. In caso di anomalia non
viene garantita la protezione antigelo.
(1)
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
23Anomalia sonda
ritorno
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC di ritorno.L’apparecchio funziona sempre con
pompa alla massima velocità (1)
24Anomalia pulsantieraLa scheda rileva un’anomalia sulla pulsantiera.In caso di ripristino delle condizioni normali la caldaia
riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1).
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG
Bus
A causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45Delta T elevatoLa caldaia rileva un innalzamento improvviso e non previsto del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto.Viene limitata la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al modulo a condensazione, una volta ripristinato il giusto ΔT l’apparecchio torna al normale funzionamento. Verificare che ci sia circolazione di acqua in caldaia, che il circolatore sia configurato secondo le esigenze dell’impianto e il corretto funzionamento della sonda di ritorno (1)
46Intervento termostato
di sicurezza DIM v2 o termostato di
sicurezza Bassa
Temperatura esterno a caldaia
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento della temperatura di mandata in bassa temperatura la caldaia va in blocco.In questo caso dopo un opportuno
raffreddamento è possibile resettare il termostato (vedi relativo foglio
istruzioni) (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
51Caduta
comunicazione con
CAR Wireless
In caso di caduta di comunicazione tra caldaia e CAR
versione Wireless viene segnalata l’anomalia, da questo
momento è possibile controllare il sistema unicamente
attraverso il pannello comandi della caldaia stessa.
Verificare il funzionamento del CAR Wireless, verificare la carica delle batterie (vedere il relativo libretto
istruzioni)
59Anomalia frequenza
rete di alimentazione
elettrica
La scheda rileva una frequenza sull’alimentazione di rete elettrica anomala.L’apparecchio non parte (1)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
61Anomalia presenza
aria nel circolatore
Viene rilevata aria all’interno del circolatore; il circolatore
non può funzionare
Effettuare lo sfiato del circolatore e del circuito di riscaldamento. In caso di ripristino delle condizioni normali
l’apparecchio riparte senza il bisogno
di dover essere resettata (1)
62Richiesta taratura
completa
Viene rilevata l’assenza di taratura della scheda elettronica. Si può verificare in caso di sostituzione della scheda elettronica o in caso di variazione dei parametri nella sezione aria / gas per cui si rende necessaria la “taratura completa”L’apparecchio non parte (1)
72Richiesta taratura
veloce
Viene rilevata una modifica di alcuni parametri per cui si
rende necessaria la “taratura veloce”.
L’apparecchio non parte (1)
73Scostamento elevato fra sonda mandata e
sonda mandata di
sicurezza
Sensore di mandata guasto o non correttamente inserito.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1)
74Anomalia sonda
mandata di sicurezza
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata di
sicurezza.
L’apparecchio non parte (1)
77Anomalia su
controllo combustione
Viene rilevata una corrente fuori range sulla valvola gasL’apparecchio non parte (1)
78Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas elevataL’apparecchio non parte (1)
79Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas ridottaL’apparecchio non parte (1)
80Blocco
malfunzionamento
scheda elettronica
Si verifica nel caso di malfunzionamento della scheda elettronica che controlla la valvola.Premere il pulsante di Reset (1)
84Anomalia combustioneriduzione potenza in
corso
Viene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
87Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
89Segnale di
combustione instabile
La fiamma risulta essere instabile a causa di: presenza ricircolo fumi, vento, pressione gas instabile, velocità ventilatore instabile oppure a causa di un malfunzionamento del sistemaL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
90Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo prolungato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
91Blocco accensione
non corretta
La scheda ha esaurito tutte le sue possibili azioni per ottenere un ottimale accensione del bruciatorePremere il pulsante di Reset (1)
92Limite correzione giri
ventilatore
Il sistema ha esaurito tutte le correzioni possibili del numero di giri del ventilatoreL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
93Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo limitato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
94Anomalia
combustione
Viene rilevato un problema sul controllo combustione che
può essere causato da: bassa pressione gas, ricircolo fumi,
valvola gas o scheda elettronica difettosa
In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1) (2)
95Segnale di
combustione
discontinuo
Il sistema rileva una discontinuità nel segnale di combustioneL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
96Fumisteria ostruitaSi verifica nel caso venga rilevata un ostruzione nel sistema fumarioL’apparecchio non parte (1). In caso di
ripristino delle condizioni normali la
caldaia riparte senza il bisogno di
dover essere resettata
Se l’apparizione di errore 96 è successiva a modifiche eseguite dal Tecnico
sui parametri “fumisteria” è necessario eseguire una “taratura veloce”
98Blocco n° massimo
errori software
Viene raggiunto il numero massimo di errori software ammessi.Premere il pulsante di Reset (1)
99Blocco genericoViene rilevata un’anomalia in caldaiaPremere il pulsante di Reset (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX MAIOR TT PLUS

La VICTRIX MAIOR TT PLUS di Immergas è una caldaia murale a condensazione efficiente e versatile, ideale per solo riscaldamento. Offre un ampio campo di modulazione per prestazioni ottimali ed è predisposta per l’abbinamento con bollitori per un elevato comfort idraulico. Questa caldaia è anche compatibile con impianti solari termici, assicurando una soluzione di riscaldamento ecocompatibile e tecnologicamente avanzata.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
12Anomalia sonda boilerLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda boilerLa caldaia non può produrre acqua calda sanitaria (1)
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
23Anomalia sonda
ritorno
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC di ritorno.L’apparecchio funziona sempre con
pompa alla massima velocità (1)
24Anomalia pulsantieraLa scheda rileva un’anomalia sulla pulsantiera.In caso di ripristino delle condizioni normali la caldaia
riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1).
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG BusA causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45Delta T elevatoLa caldaia rileva un innalzamento improvviso e non previsto del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto.Viene limitata la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al modulo a condensazione, una volta ripristinato il giusto ΔT l’apparecchio torna al normale funzionamento. Verificare che ci sia circolazione di acqua in caldaia, che il circolatore sia configurato secondo le esigenze dell’impianto e il corretto funzionamento della sonda di ritorno (1)
46Intervento termostato
bassa temperatura
(optional)
Durante il normale regime di funzionamento se per
un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento
della temperatura di mandata in bassa temperatura la
caldaia va in blocco
In questo caso dopo un opportuno
raffreddamento è possibile resettare il termostato (vedi relativo foglio
istruzioni) (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
51Caduta
comunicazione con
CAR Wireless
In caso di caduta di comunicazione tra caldaia e CAR
versione Wireless viene segnalata l’anomalia, da questo
momento è possibile controllare il sistema unicamente
attraverso il pannello comandi della caldaia stessa.
Verificare il funzionamento del CAR Wireless, verificare la carica delle batterie (vedere il relativo libretto
istruzioni)
59Anomalia frequenza
rete di alimentazione
elettrica
La scheda rileva una frequenza sull’alimentazione di rete elettrica anomala.L’apparecchio non parte (1)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
61Anomalia presenza
aria nel circolatore
Viene rilevata aria all’interno del circolatore; il circolatore
non può funzionare
Effettuare lo sfiato del circolatore e del circuito di riscaldamento. In caso di ripristino delle condizioni normali
l’apparecchio riparte senza il bisogno
di dover essere resettata (1)
62Richiesta taratura
completa
Viene rilevata l’assenza di taratura della scheda elettronica. Si può verificare in caso di sostituzione della scheda elettronica o in caso di variazione dei parametri nella sezione aria / gas per cui si rende necessaria la “taratura completa”L’apparecchio non parte (1)
72Richiesta taratura
veloce
Viene rilevata una modifica di alcuni parametri per cui si
rende necessaria la “taratura veloce”.
L’apparecchio non parte (1)
73Scostamento elevato fra sonda mandata e
sonda mandata di
sicurezza
Sensore di mandata guasto o non correttamente inserito.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1)
74Anomalia sonda
mandata di sicurezza
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata di
sicurezza.
L’apparecchio non parte (1)
77Anomalia su
controllo combustione
Viene rilevata una corrente fuori range sulla valvola gasL’apparecchio non parte (1)
78Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas elevataL’apparecchio non parte (1)
79Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas ridottaL’apparecchio non parte (1)
80Blocco
malfunzionamento
scheda elettronica
Si verifica nel caso di malfunzionamento della scheda elettronica che controlla la valvola.Premere il pulsante di Reset (1)
84Anomalia combustioneriduzione potenza in corsoViene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
87Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
89Segnale di
combustione instabile
La fiamma risulta essere instabile a causa di: presenza ricircolo fumi, vento, pressione gas instabile, velocità ventilatore instabile oppure a causa di un malfunzionamento del sistemaL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
90Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo prolungato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
91Blocco accensione
non corretta
La scheda ha esaurito tutte le sue possibili azioni per ottenere un ottimale accensione del bruciatorePremere il pulsante di Reset (1)
92Limite correzione giri
ventilatore
Il sistema ha esaurito tutte le correzioni possibili del numero di giri del ventilatoreL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
93Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo limitato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
94Anomalia
combustione
Viene rilevato un problema sul controllo combustione che
può essere causato da: bassa pressione gas, ricircolo fumi,
valvola gas o scheda elettronica difettosa
In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1) (2)
95Segnale di
combustione
discontinuo
Il sistema rileva una discontinuità nel segnale di combustioneL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
96Fumisteria ostruitaSi verifica nel caso venga rilevata un ostruzione nel sistema fumarioL’apparecchio non parte (1). In caso di
ripristino delle condizioni normali la
caldaia riparte senza il bisogno di
dover essere resettata
Se l’apparizione di errore 96 è successiva a modifiche eseguite dal Tecnico
sui parametri “fumisteria” è necessario eseguire una “taratura veloce”
98Blocco n° massimo
errori software
Viene raggiunto il numero massimo di errori software ammessi.Premere il pulsante di Reset (1)
99Blocco genericoViene rilevata un’anomalia in caldaiaPremere il pulsante di Reset (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX 28/35 kW TT

La caldaia Immergas VICTRIX 28 kW TT è un modello murale a condensazione istantanea, progettato per offrire grande flessibilità di installazione, anche all’esterno, grazie alla sua profondità di soli 25 cm. Questa caldaia si caratterizza per le sue dimensioni compatte, alte prestazioni idrauliche e un circolatore modulante che adatta automaticamente il funzionamento alle condizioni d’uso, riducendo il consumo elettrico. Il modello VICTRIX 28 kW TT è una soluzione ideale per un riscaldamento domestico efficiente e per la produzione di acqua calda.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
23Anomalia sonda
ritorno
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC di ritorno.L’apparecchio funziona sempre con
pompa alla massima velocità (1)
24Anomalia pulsantieraLa scheda rileva un’anomalia sulla pulsantiera.In caso di ripristino delle condizioni normali la caldaia
riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1).
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG BusA causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45Delta T elevatoLa caldaia rileva un innalzamento improvviso e non previsto del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto.Viene limitata la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al modulo a condensazione, una volta ripristinato il giusto ΔT l’apparecchio torna al normale funzionamento. Verificare che ci sia circolazione di acqua in caldaia, che il circolatore sia configurato secondo le esigenze dell’impianto e il corretto funzionamento della sonda di ritorno (1)
46Intervento termostato
bassa temperatura
(optional)
Durante il normale regime di funzionamento se per
un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento
della temperatura di mandata in bassa temperatura la
caldaia va in blocco
In questo caso dopo un opportuno
raffreddamento è possibile resettare il termostato (vedi relativo foglio
istruzioni) (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
51Caduta
comunicazione con
CAR Wireless
In caso di caduta di comunicazione tra caldaia e CAR
versione Wireless viene segnalata l’anomalia, da questo
momento è possibile controllare il sistema unicamente
attraverso il pannello comandi della caldaia stessa.
Verificare il funzionamento del CAR Wireless, verificare la carica delle batterie (vedere il relativo libretto
istruzioni)
59Anomalia frequenza
rete di alimentazione
elettrica
La scheda rileva una frequenza sull’alimentazione di rete elettrica anomala.L’apparecchio non parte (1)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
61Anomalia presenza
aria nel circolatore
Viene rilevata aria all’interno del circolatore; il circolatore
non può funzionare
Effettuare lo sfiato del circolatore e del circuito di riscaldamento. In caso di ripristino delle condizioni normali
l’apparecchio riparte senza il bisogno
di dover essere resettata (1)
62Richiesta taratura
completa
Viene rilevata l’assenza di taratura della scheda elettronica. Si può verificare in caso di sostituzione della scheda elettronica o in caso di variazione dei parametri nella sezione aria / gas per cui si rende necessaria la “taratura completa”L’apparecchio non parte (1)
72Richiesta taratura
veloce
Viene rilevata una modifica di alcuni parametri per cui si
rende necessaria la “taratura veloce”.
L’apparecchio non parte (1)
73Scostamento elevato fra sonda mandata e
sonda mandata di
sicurezza
Sensore di mandata guasto o non correttamente inserito.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1)
74Anomalia sonda
mandata di sicurezza
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata di
sicurezza.
L’apparecchio non parte (1)
77Anomalia su
controllo combustione
Viene rilevata una corrente fuori range sulla valvola gasL’apparecchio non parte (1)
78Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas elevataL’apparecchio non parte (1)
79Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas ridottaL’apparecchio non parte (1)
80Blocco
malfunzionamento
scheda elettronica
Si verifica nel caso di malfunzionamento della scheda elettronica che controlla la valvola.Premere il pulsante di Reset (1)
84Anomalia combustioneriduzione potenza in corsoViene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
87Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
89Segnale di
combustione instabile
La fiamma risulta essere instabile a causa di: presenza ricircolo fumi, vento, pressione gas instabile, velocità ventilatore instabile oppure a causa di un malfunzionamento del sistemaL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
90Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo prolungato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
91Blocco accensione
non corretta
La scheda ha esaurito tutte le sue possibili azioni per ottenere un ottimale accensione del bruciatorePremere il pulsante di Reset (1)
92Limite correzione giri
ventilatore
Il sistema ha esaurito tutte le correzioni possibili del numero di giri del ventilatoreL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
93Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo limitato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
94Anomalia
combustione
Viene rilevato un problema sul controllo combustione che
può essere causato da: bassa pressione gas, ricircolo fumi,
valvola gas o scheda elettronica difettosa
In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1) (2)
95Segnale di
combustione
discontinuo
Il sistema rileva una discontinuità nel segnale di combustioneL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
96Fumisteria ostruitaSi verifica nel caso venga rilevata un ostruzione nel sistema fumarioL’apparecchio non parte (1). In caso di
ripristino delle condizioni normali la
caldaia riparte senza il bisogno di
dover essere resettata
Se l’apparizione di errore 96 è successiva a modifiche eseguite dal Tecnico
sui parametri “fumisteria” è necessario eseguire una “taratura veloce”
98Blocco n° massimo
errori software
Viene raggiunto il numero massimo di errori software ammessi.Premere il pulsante di Reset (1)
99Blocco genericoViene rilevata un’anomalia in caldaiaPremere il pulsante di Reset (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX 12 TT PLUS

La caldaia Immergas VICTRIX 12 kW TT PLUS è progettata per il solo riscaldamento, offrendo eleganza e compattezza per installazioni anche a cielo aperto. È predisposta per l’abbinamento con un bollitore fino a 2000 litri, assicurando un’alta produzione di acqua calda. Dotata di circolatore modulante per ridurre il consumo elettrico, questa caldaia garantisce prestazioni idrauliche elevate e rendimenti stagionali ottimali. Inoltre, è possibile estendere la garanzia fino a 10 anni con un programma di manutenzione completo.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
12Anomalia sonda boilerLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda boilerLa caldaia non può produrre acqua calda sanitaria (1)
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
23Anomalia sonda
ritorno
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC di ritorno.L’apparecchio funziona sempre con
pompa alla massima velocità (1)
24Anomalia pulsantieraLa scheda rileva un’anomalia sulla pulsantiera.In caso di ripristino delle condizioni normali la caldaia
riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1).
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG BusA causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45Delta T elevatoLa caldaia rileva un innalzamento improvviso e non previsto del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto.Viene limitata la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al modulo a condensazione, una volta ripristinato il giusto ΔT l’apparecchio torna al normale funzionamento. Verificare che ci sia circolazione di acqua in caldaia, che il circolatore sia configurato secondo le esigenze dell’impianto e il corretto funzionamento della sonda di ritorno (1)
46Intervento termostato
bassa temperatura
(optional)
Durante il normale regime di funzionamento se per
un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento
della temperatura di mandata in bassa temperatura la
caldaia va in blocco
In questo caso dopo un opportuno
raffreddamento è possibile resettare il termostato (vedi relativo foglio
istruzioni) (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
51Caduta
comunicazione con
CAR Wireless
In caso di caduta di comunicazione tra caldaia e CAR
versione Wireless viene segnalata l’anomalia, da questo
momento è possibile controllare il sistema unicamente
attraverso il pannello comandi della caldaia stessa.
Verificare il funzionamento del CAR Wireless, verificare la carica delle batterie (vedere il relativo libretto
istruzioni)
59Anomalia frequenza
rete di alimentazione
elettrica
La scheda rileva una frequenza sull’alimentazione di rete elettrica anomala.L’apparecchio non parte (1)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
61Anomalia presenza
aria nel circolatore
Viene rilevata aria all’interno del circolatore; il circolatore
non può funzionare
Effettuare lo sfiato del circolatore e del circuito di riscaldamento. In caso di ripristino delle condizioni normali
l’apparecchio riparte senza il bisogno
di dover essere resettata (1)
62Richiesta taratura
completa
Viene rilevata l’assenza di taratura della scheda elettronica. Si può verificare in caso di sostituzione della scheda elettronica o in caso di variazione dei parametri nella sezione aria / gas per cui si rende necessaria la “taratura completa”L’apparecchio non parte (1)
72Richiesta taratura
veloce
Viene rilevata una modifica di alcuni parametri per cui si
rende necessaria la “taratura veloce”.
L’apparecchio non parte (1)
73Scostamento elevato fra sonda mandata e
sonda mandata di
sicurezza
Sensore di mandata guasto o non correttamente inserito.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1)
74Anomalia sonda
mandata di sicurezza
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata di
sicurezza.
L’apparecchio non parte (1)
77Anomalia su
controllo combustione
Viene rilevata una corrente fuori range sulla valvola gasL’apparecchio non parte (1)
78Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas elevataL’apparecchio non parte (1)
79Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas ridottaL’apparecchio non parte (1)
80Blocco
malfunzionamento
scheda elettronica
Si verifica nel caso di malfunzionamento della scheda elettronica che controlla la valvola.Premere il pulsante di Reset (1)
84Anomalia combustioneriduzione potenza in corsoViene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
87Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
89Segnale di
combustione instabile
La fiamma risulta essere instabile a causa di: presenza ricircolo fumi, vento, pressione gas instabile, velocità ventilatore instabile oppure a causa di un malfunzionamento del sistemaL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
90Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo prolungato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
91Blocco accensione
non corretta
La scheda ha esaurito tutte le sue possibili azioni per ottenere un ottimale accensione del bruciatorePremere il pulsante di Reset (1)
92Limite correzione giri
ventilatore
Il sistema ha esaurito tutte le correzioni possibili del numero di giri del ventilatoreL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
93Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo limitato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
94Anomalia
combustione
Viene rilevato un problema sul controllo combustione che
può essere causato da: bassa pressione gas, ricircolo fumi,
valvola gas o scheda elettronica difettosa
In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1) (2)
95Segnale di
combustione
discontinuo
Il sistema rileva una discontinuità nel segnale di combustioneL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
96Fumisteria ostruitaSi verifica nel caso venga rilevata un ostruzione nel sistema fumarioL’apparecchio non parte (1). In caso di
ripristino delle condizioni normali la
caldaia riparte senza il bisogno di
dover essere resettata
Se l’apparizione di errore 96 è successiva a modifiche eseguite dal Tecnico
sui parametri “fumisteria” è necessario eseguire una “taratura veloce”
98Blocco n° massimo
errori software
Viene raggiunto il numero massimo di errori software ammessi.Premere il pulsante di Reset (1)
99Blocco genericoViene rilevata un’anomalia in caldaiaPremere il pulsante di Reset (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX 24/32 TT ErP

La caldaia Immergas VICTRIX 24 TT ErP è una caldaia murale a condensazione, compatta e istantanea, che coniuga tecnologia avanzata ed eco-compatibilità. È ideale per la sostituzione di vecchie caldaie, offrendo 10 anni di garanzia senza costi di attivazione. Tra le sue caratteristiche, si distinguono le dimensioni compatte, l’ampio campo di modulazione, e un display digitale intuitivo. Questa caldaia rappresenta una soluzione efficace per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda, assicurando alta efficienza energetica e comfort.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
06Anomalia sonda
sanitario
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC sanitario.
In questo caso inoltre è inibita la funzione antigelo
La caldaia continua a produrre acqua calda sanitaria
ma con prestazioni non ottimali (1).
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
24Anomalia pulsantieraLa scheda rileva un’anomalia sulla pulsantiera.In caso di ripristino delle condizioni normali la caldaia
riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1).
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG BusA causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
46Intervento termostato
bassa temperatura
(optional)
Durante il normale regime di funzionamento se per
un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento
della temperatura di mandata in bassa temperatura la
caldaia va in blocco
In questo caso dopo un opportuno
raffreddamento è possibile resettare il termostato (vedi relativo foglio
istruzioni) (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
51Caduta
comunicazione con
CAR Wireless
In caso di caduta di comunicazione tra caldaia e CAR
versione Wireless viene segnalata l’anomalia, da questo
momento è possibile controllare il sistema unicamente
attraverso il pannello comandi della caldaia stessa.
Verificare il funzionamento del CAR Wireless, verificare la carica delle batterie (vedere il relativo libretto
istruzioni)
59Anomalia frequenza
rete di alimentazione
elettrica
La scheda rileva una frequenza sull’alimentazione di rete elettrica anomala.L’apparecchio non parte (1)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
61Anomalia presenza
aria nel circolatore
Viene rilevata aria all’interno del circolatore; il circolatore
non può funzionare
Effettuare lo sfiato del circolatore e del circuito di riscaldamento. In caso di ripristino delle condizioni normali
l’apparecchio riparte senza il bisogno
di dover essere resettata (1)
62Richiesta taratura
completa
Viene rilevata l’assenza di taratura della scheda elettronica. Si può verificare in caso di sostituzione della scheda elettronica o in caso di variazione dei parametri nella sezione aria / gas per cui si rende necessaria la “taratura completa”L’apparecchio non parte (1)
72Richiesta taratura
veloce
Viene rilevata una modifica di alcuni parametri per cui si
rende necessaria la “taratura veloce”.
L’apparecchio non parte (1)
73Rilevato scostamento
elevato sonda mandata
e sonda mandata di
sicurezza
La scheda rileva un’anomalia nella lettura delle temperature delle sonde NTC di mandata e le cause possono
essere: sonda difettosa, posizionamento scorretto, scarsa
circolazione impianto, intasamento lato acqua dello
scambiatore primario
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1)
74Anomalia sonda
mandata di sicurezza
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata di
sicurezza.
L’apparecchio non parte (1)
77Anomalia su
controllo combustione
Viene rilevata una corrente fuori range sulla valvola gasL’apparecchio non parte (1)
78Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas elevataL’apparecchio non parte (1)
79Anomalia su
controllo
combustione
Viene rilevata una corrente sulla valvola gas ridottaL’apparecchio non parte (1)
80Blocco
malfunzionamento
scheda elettronica
Si verifica nel caso di malfunzionamento della scheda elettronica che controlla la valvola.Premere il pulsante di Reset (1)
84Anomalia combustioneriduzione potenza in corsoViene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
87Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
89Segnale di
combustione instabile
La fiamma risulta essere instabile a causa di: presenza ricircolo fumi, vento, pressione gas instabile, velocità ventilatore instabile oppure a causa di un malfunzionamento del sistemaL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
90Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo prolungato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
91Blocco accensione
non corretta
La scheda ha esaurito tutte le sue possibili azioni per ottenere un ottimale accensione del bruciatorePremere il pulsante di Reset (1)
92Limite correzione giri
ventilatore
Il sistema ha esaurito tutte le correzioni possibili del numero di giri del ventilatoreL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
93Segnale di
combustione fuori
limite
Il segnale di combustione viene rilevato fuori dal range di
regolazione previsto per un tempo limitato
L’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
94Anomalia
combustione
Viene rilevato un problema sul controllo combustione che
può essere causato da: bassa pressione gas, ricircolo fumi,
valvola gas o scheda elettronica difettosa
In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1) (2)
95Segnale di
combustione
discontinuo
Il sistema rileva una discontinuità nel segnale di combustioneL’apparecchio continua a funzionare
(1) (2)
96Fumisteria ostruitaSi verifica nel caso venga rilevata un ostruzione nel sistema fumarioL’apparecchio non parte (1). In caso di
ripristino delle condizioni normali la
caldaia riparte senza il bisogno di
dover essere resettata
Se l’apparizione di errore 96 è successiva a modifiche eseguite dal Tecnico
sui parametri “fumisteria” è necessario eseguire una “taratura veloce”
98Blocco n° massimo
errori software
Viene raggiunto il numero massimo di errori software ammessi.Premere il pulsante di Reset (1)
99Blocco genericoViene rilevata un’anomalia in caldaiaPremere il pulsante di Reset (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”

Codici errore caldaie Immergas modello VICTRIX EXA 24/28

La caldaia Immergas VICTRIX TT ErP è un modello murale a condensazione, che coniuga compattezza e tecnologia avanzata. È ideale per la sostituzione di vecchie caldaie, offrendo una garanzia di 10 anni senza costi aggiuntivi. Dotata di dimensioni ridotte e di un ampio campo di modulazione, la caldaia è equipaggiata con un display digitale intuitivo. Rappresenta una soluzione efficace ed efficiente per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
03Blocco termostato
fumi
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento dei fumi la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
04Blocco resistenza
contatti
La scheda elettronica rileva un’anomalia sull’alimentazione della valvola gas. Verificare il collegamento della stessa.
(l’anomalia viene rilevata e visualizzata solo in presenza di una richiesta)
Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
06Anomalia sonda
sanitario
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC sanitario.
In questo caso inoltre è inibita la funzione antigelo
La caldaia continua a produrre acqua calda sanitaria
ma con prestazioni non ottimali (1).
08N° massimo di resetNumero di reset disponibili già eseguiti.E’ possibile resettare l’anomalia fino a
5 volte consecutive, dopodiché la
funzione è inibita per almeno un’ora e
si guadagna un tentativo ogni ora per
un massimo di 5 tentativi. Togliendo e
riapplicando l’alimentazione
all’apparecchio si riacquistano i 5
tentativi.
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
11Anomalia
pressostato aria/fumi
Mancato raggiungimento set point pressostato aria/fumi con
ventilatore alimentato
La caldaia non parte (1).
13Misuratore portata aria/
fumi fuori range
Con ventilatore fermo, il controllo aria/fumi legge un segnale
troppo alto (contatti pressostato incollati)
La caldaia non parte (1).
15Errore configurazioneLa scheda rileva un’anomalia o un’incongruenza sul cablaggio elettrico di caldaia e non parte.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata. Verificare che la caldaia sia configurata in modo corretto (1)
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
24Anomalia pulsantieraLa scheda rileva un’anomalia sulla pulsantiera.In caso di ripristino delle condizioni normali la caldaia
riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1).
25Blocco per intervento
gradiente temperatura
fumi
Se la scheda rileva un rapido aumento della temperatura dei fumi
dovuto probabilmente a circolatore bloccato o assenza di acqua
nello scambiatore la caldaia va in blocco per intervento gradiente
temperatura fumi
Premere il pulsante di Reset (1).
27Circolazione
insufficiente
Si verifica nel caso in cui vi è un surriscaldamento della caldaia
dovuto a scarsa circolazione di acqua nel circuito primario; le
cause possono essere:
scarsa circolazione impianto; verificare che non vi sia una intercettazione sul circuito di riscaldamento chiusa e che l’impianto
sia perfettamente libero dall’aria (disaerato);
circolatore bloccato; occorre far provvedere allo sblocco del
circolatore.
Premere il pulsante di Reset (1).
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
31Perdita di
comunicazione col
comando remoto
Si verifica nel caso di collegamento a un controllo remoto
non compatibile, oppure in caso di caduta di comunicazione fra caldaia e comando remoto oppure errata connessione ai morsetti
Togliere e ridare tensione all’apparecchio. Se alla riaccensione non viene
rilevato il Comando Remoto l’apparecchio passa in modalità di funzionamento locale quindi utilizzando i
comandi presenti sul pannello
comandi. Verificare la corretta
connessione ai morsetti (1).
36Caduta comunicazione IMG BusA causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
37Basso valore di
tensione alimentazione
Si verifica nel caso in cui la tensione di alimentazione è inferiore ai limiti consentiti per il corretto funzionamento della caldaia.In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45ΔT elevatoSe la scheda rileva un innalzamento improvviso e non previsto
del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto la caldaia
limita la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al
modulo a condensazione, una volta ripristinato il giusto ΔT la
caldaia torna al normale funzionamento
Verificare che ci sia circolazione di acqua in
caldaia, che il circolatore sia configurato secondo le esigenze dell’impianto e il corretto
funzionamento della sonda di ritorno (1)
46Errata
configurazione cablaggio/scheda
Errore cablaggio o utilizzo scheda ricambio errataLa caldaia non parte (1)
47Limitazione potenza
bruciatore
Nel caso in cui venga rilevata un’elevata temperatura fumi
la caldaia riduce la potenza erogata per non danneggiare la stessa
(1)
49Blocco temperatura elevata su sonda ritornoSi verifica nel caso venga raggiunta una temperatura troppo alta
sul circuito di ritorno scambiatore.
Verificare la corretta circolazione in caldaia
e il buon funzionamento della valvola tre
vie. Per eliminarlo è necessario premere il
pulsante Reset (C) (1).
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”

Codici errore caldaie Immergas modello MYTHOS HP

La caldaia Immergas MYTHOS HP è un modello murale a condensazione, istantanea, con recuperatore di calore e bruciatore a basso NOx. Offre un’elevata semplicità di installazione, dimensioni compatte, e comandi intuitivi. Ideale per la sostituzione di impianti a radiatori, garantisce un’elevata efficienza energetica, rispettando le direttive Europee ErP e ELD. La caldaia MYTHOS HP è una soluzione avanzata per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda, combinando risparmio energetico e comfort.

Codice Errore CaldaieAnomalia CaldaiaCausaStato apparecchio / Soluzione
01Blocco mancata
accensione
La caldaia in caso di richiesta di riscaldamento ambiente o
produzione acqua calda sanitaria non si accende entro il tempo prestabilito. Alla prima accensione o dopo prolungata inattività dell’apparecchio può essere necessario intervenire per eliminare il blocco.
Premere il pulsante di Reset (1)
02Blocco termostato di sicurezza
(sovratemperatura)
Durante il normale regime di funzionamento se per un’anomalia si verifica un eccessivo surriscaldamento interno la caldaia va in blocco.Premere il pulsante di Reset (1)
05Anomalia sonda
mandata
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC mandata.L’apparecchio non parte (1)
06Anomalia sonda
sanitario
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC sanitario.
In questo caso inoltre è inibita la funzione antigelo
La caldaia continua a produrre acqua calda sanitaria
ma con prestazioni non ottimali (1).
10Pressione impianto
insufficiente
Non viene rilevata una pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento sufficiente per garantire il corretto funzionamento della caldaia.Verificare sul manometro dell’apparecchio che la pressione dell’impianto
sia compresa tra 1÷1,2 bar ed eventualmente ripristinare la corretta pressione
16Anomalia ventilatoreSi verifica nel caso in cui il ventilatore abbia un guasto meccanico o elettronico.Premere il pulsante di Reset (1)
20Blocco fiamma
parassita
Si verifica in caso di dispersione nel circuito di rilevazione o
anomalia nel controllo fiamma.
Premere il pulsante di Reset (1)
23Anomalia sonda
ritorno
La scheda rileva un’anomalia sulla sonda NTC di ritornoLa caldaia non parte (1)
27Circolazione
insufficiente
Si verifica nel caso in cui vi è un surriscaldamento della
caldaia dovuto a scarsa circolazione di acqua nel circuito
primario; le cause possono essere:
-scarsa circolazione impianto; verificare che non vi sia una
intercettazione sul circuito di riscaldamento chiusa e che
l’impianto sia perfettamente libero dall’aria (disaerato);
circolatore bloccato; occorre far provvedere allo sblocco
del circolatore
In caso di ripristino delle condizioni
normali la caldaia riparte senza il
bisogno di dover essere resettata (1)
29Anomalia sonda fumiLa scheda rileva un’anomalia sulla sonda fumiL’apparecchio non parte (1)
36Caduta comunicazione IMG BusA causa di un anomalia sulla centralina di caldaia, sulla
scheda a zone (optional) o sull’IMG Bus si interrompe la comunicazione tra i vari componenti.
L’apparecchio non soddisfa le richieste di riscaldamento (1)
38Perdita segnale di
fiamma
Si verifica nel caso in cui la caldaia è accesa correttamente e
avviene uno spegnimento inaspettato della fiamma del
bruciatore; viene eseguito un nuovo tentativo di riaccensione e in caso di ripristino delle normali condizioni la caldaia non necessita di essere resettata
In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
43Blocco per perdita
segnale di fiamma
Si verifica se si presenta per più volte consecutive nell’arco
di un tempo prestabilito l’errore “Perdita segnale di fiamma (38)”.
Premere il pulsante di Reset, l’apparecchio prima di ripartire effettua un
ciclo di postventilazione. (1)
44Blocco per
superamento
accumulo tempo
massimo aperture
ravvicinate valvola
gas
Si verifica nel caso in cui la valvola gas rimane aperta per un
tempo superiore a quello previsto per il suo normale funzionamento senza che la caldaia si accenda.
Premere il pulsante di Reset (1)
45ΔT elevatoLa caldaia rileva un innalzamento improvviso e non previsto del ΔT tra sonda mandata e sonda ritorno impianto.Viene limitata la potenza del bruciatore per prevenire eventuali danni al
modulo a condensazione, una volta
ripristinato il giusto ΔT la caldaia
torna al normale funzionamento.
Verificare che ci sia circolazione di
acqua in caldaia, che il circolatore sia
configurato secondo le esigenze
dell’impianto e il corretto funzionamento della sonda di ritorno. (1) (2)
60Anomalia circolatore
bloccato
Il circolatore risulta fermo per una delle seguenti cause:
Girante bloccata, guasto elettrico.
Provare ad effettuare lo sblocco del
circolatore come descritto nel relativo paragrafo. In caso di ripristino delle condizioni normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere
resettata (1)
84Anomalia combustioneriduzione potenza in corsoViene rilevata una bassa pressione di alimentazione sulla rete gas. Di conseguenza viene limitata la potenza dell’apparecchio e segnalata l’anomalia.In caso di ripristino delle condizioni
normali l’apparecchio riparte senza il bisogno di dover essere resettata (1) (2)
88Blocco controllo
valvola gas
Viene rilevato un malfunzionamento di uno dei componenti che controllano la valvola gasL’apparecchio non parte (1)
(1) Se il blocco o l’anomalia persiste è necessario chiamare una impresa abilitata (ad esempio un Centro Assistenza Tecnica
Autorizzato)
(2) È possibile verificare quest’anomalia solo nella lista degli errori presente nel menù “Informazioni”

DIGITAL CLIMA ASSISTENZA CALDAIE IMMERGAS A ROMA

Per garantire massima efficienza e sicurezza delle tue caldaie Immergas, Digital Clima propone un servizio di assistenza tecnica specializzato a Roma. Affrontiamo prontamente ogni tipo di errore, dai guasti più semplici ai problemi più complessi che necessitano di un intervento tecnico qualificato. È essenziale contattare subito i nostri tecnici autorizzati per errori non auto-ripristinabili, come indicato nei codici di errore Immergas. La nostra assistenza è attiva 24/7 per assicurare il funzionamento ottimale e la sicurezza del tuo impianto di riscaldamento Immergas. In caso di necessità di assistenza immediata o necessità di installazione per le caldaie Immergas, non esitate a contattarci ai seguenti numeri:  06 290395 / 328 6972870 o inviateci una e mail a digitalclimaroma@libero.it. Il nostro impegno è fornire servizi di assistenza e installazione di alta qualità per le Caldaie Immergas a Roma

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *